MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sezze, la differenziata che non fa la differenza
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sezze, la differenziata che non fa la differenza
Attualità

Sezze, la differenziata che non fa la differenza

Ultimo aggiornamento: 18 Settembre 2017 22:25
Settimio Brandolini Pubblicato 19 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Senza tirare in ballo urgenze come le discariche di rifiutu speciali sparsi in periferia, i cumuli di rifiuti li dove sopravvivono i cassonetti e quelli in giro per il paese inattesa di raccolta, già la percentuale ancorata intorno al 20% dice che la raccolta differenziata a Sezze non va. Non lo ha negato neppure l’amministratore della Spl Bernardino Quattrociocchi. L’argomento rifiuti diviene il tema scelto dal meetup Grillini di Sezze Possibile. Cristian Polisena, componente del meetup con un’esperienza professionale decennale nel settore maturata in Toscana, analizza così “l’universo rifiuti setino”: “I dati ufficiali della Provincia di Latina sono impietosi; sia con i cassonetti nel centro del paese che senza, la raccolta setina è ferma a percentuali che fanno di Sezze uno dei peggiori della provincia oltre che lontano dal 65% prescritto dalla legge. Il sistema attuale non è un porta a porta integrale. I cassonetti a tuttoggi sono disponibili solamente nelle zone di periferiche di Suso come via Bassiano, via Roccagorga e via Melogrosso. E ciò si sta dimostrando un male”. L’analisi continua impietosa: Ci sono stati errori di base. Il primo, quello di passare da una differenziata quasi inesistente, con conferimento in isole ecologiche al una porta a porta. Non si è tenuto conto,a livello di mezzi e operai impiegati, le difficoltà dettate dalle anguste viuzze del centro storico. Non esiste un sistema rigido degli orari di conferimento e di raccolta. Manca la necessaria informazione e sensibilizzazione per i cittadini”. Dopo l’analisi, arriva la proposta elaborata dal gruppo che ha rappresentato i 5 stelle nella tornata elettorale dello scorso giugno: “La situazione, fatta di strade sporche e maleodoranti, presenza di ratti o scarafaggi, i cassonetti superstiti delle vie periferiche sempre strapieni, ingombranti abbandonati un po’ ovunque, richiede soluzioni efficaci. Informazione e sensibilizzazione continua, investire oggi per raccogliere domani, non basta un calendario per poter ottenere dei buoni risultati nella differenziata, ci sono paesi che pur avendo un alta percentuale continuano ad informare e sensibilizzare i propri cittadini partendo dalle scuole. La leva per sensibilizzare non manca visto che una mal’organizzazione della raccolta dei rifiuti corrisponde ad una spesa sempre più onerosa per le casse comunali e quindi dei cittadini che pagano la TARI. Era un punto del nostro programma elettorale e invitiamo ora il nuovo sindaco a darci un’ occhiata. Siamo a disposizione per maggiori informazioni.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?