MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Pontinia, la richiesta di Enrico Forte: “La Sep ci deve delle risposte chiare”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > Pontinia, la richiesta di Enrico Forte: “La Sep ci deve delle risposte chiare”
Politica

Pontinia, la richiesta di Enrico Forte: “La Sep ci deve delle risposte chiare”

Ultimo aggiornamento: 28 Settembre 2017 9:29
Settimio Brandolini Pubblicato 29 Settembre 2017
Condividi
Condividi

“Tempi rapidi per arrivare all’adozione di misure che ripristinino la salubrità dei luoghi e restituiscano ai residenti del comprensorio una buona qualità della vita”.
Lo ha dichiarato il consigliere regionale del Partito Democratico Enrico Forte nel corso del suo intervento nella riunione della Commissione ambiente tenutasi in Regione su sua esplicita richiesta per discutere della vicenda della Sep di Pontinia con l’audizione dei rappresentanti dei comitati, i sindaci dei comuni di Pontinia, Priverno, Roccasecca, Prossedi e Sonnino e dei tecnici dell’Arpa Lazio di Latina.
“Alla luce di quanto emerso dal racconto degli amministratori locali e dei comitati e delle notizie fornite dalla direttrice dell’Arpa circa le inefficienze nella gestione dell’impianto, rilevate dalla stessa Arpa nel 2015 e poi nel 2016 in riferimento al materiale sversato, appare necessario – ha dichiarato il vice presidente della Commissione Forte – dare seguito a quanto emerso negli anni e puntualmente denunciato dai Comitati dei cittadini, costretti a vivere in una condizione di perenne disagio per gli odori nauseabondi prodotti dall’impianto. Appare fondamentale individuare le origini delle emissioni e intraprendere rapidamente azioni tese a ripristinare condizioni ambientali e di vivibilità accettabili”.
Come è emerso nel corso delle audizioni, le emissioni hanno provocato nel corso degli anni enormi disagi e i controlli dell’Arpa hanno fatto emergere il mancato rispetto di norme rispetto al contenuto del materiale lavorato e sversato sui terreni circostanti, oltre che nella gestione vera e propria dell’impianto. Nonostante le richieste di chiarimenti, la Sep non risulta avere ancora fornito risposte.
“Sono molte le questioni aperte circa il funzionamento dell’impianto – ha concluso Forte – tutte di una certa gravità e la soluzione va individuata in tempi rapidi: gli enti preposti a questo devono fare ciascuno la propria parte ed intervenire con tutti gli strumenti a disposizione”.
La Commissione Ambiente tornerà a riunirsi a breve per proseguire le audizioni ascoltando l’assessore regionale all’ambiente Mauro Buschini e i dirigenti del settore responsabili del rilascio delle autorizzazioni.

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Questione ABC, le opposizioni: “Commissione Trasparenza ancora una volta paralizzata, un altro pessimo spettacolo offerto alla città”
LATINA | Commissione trasparenza: ferma indignazione per il metodo di lavoro tenuto dalla Presidente Ciolfi
LATINA | ZLS nel Lazio, Sarubbo (PD): “Passo avanti utile, ma la vera occasione era la ZES”
APRILIA | Progetto Alzheimer, l’appello del PD: “Massima attenzione e ripristino necessario di un’iniziativa essenziale per il territorio”
LATINA | Manifestazione Comitato Remigrazione, Campagna e Majocchi (PD): “Preoccupazione per i toni dell’iniziativa, chiesto intervento alla Sindaca”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?