MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Pontinia, il Comitato Mazzocchio: “In piazza contro Sep e sversamenti. Istituzioni immobili”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > Pontinia, il Comitato Mazzocchio: “In piazza contro Sep e sversamenti. Istituzioni immobili”
Politica

Pontinia, il Comitato Mazzocchio: “In piazza contro Sep e sversamenti. Istituzioni immobili”

Ultimo aggiornamento: 20 Settembre 2017 16:44
Settimio Brandolini Pubblicato 21 Settembre 2017
Condividi
Condividi

“Il senso di frustrazione aumenta giorno dopo giorno eppure noi non molliamo di un centimetro e continueremo a urlare nella speranza che qualcuno ci senta”. Non si ferma l’azione di contrasto e denuncia del comitato Mazzocchio che torna a chiedere alle istituzioni di intervenire per limitare i miasmi prodotti dallo stabilimento di compostaggio Sep. “Nonostante la diffida del 30 agosto a firma del primo cittadino di Pontinia – scrive il comitato – la Sep continua a puzzare, giorno dopo giorno. La Regione e la Provincia sono inermi e anche i politici che vengono sul territorio sembrano non accorgersi di quanto accade a Mazzocchio. Abbiamo invocato controlli Arpa che ci rassicurassero sulla salubrità dell’aria ma la Regione non li ha inviati. Abbiamo chiesto all’azienda di limitare le emissioni odorigene ma nulla è stato fatto. E allora abbiamo chiesto al sindaco di dare seguito alla diffida e di emettere un’ordinanza di chiusura per lo stabilimento Sep almeno fino a quando questo non adegui l’impianto e non dia certezze sulla qualità del materiale in uscita”. “Ci sorprende infine che la battaglia dei nostri concittadini riuniti nel comitato ‘Pontinia città di tutti’ non sia stata per niente presa in considerazione da politici e istituzioni e che anche i giornali l’abbiano accantonata o trattata come notizia da ultima pagina. Ci sono delle foto che dimostrano come interi campi siano stati ricoperti di materiale contenente resti di plastica, legno e altri sminuzzamenti di prodotti non identificati e che questi sversamenti siano avvenuti anche di notte e da camion senza alcun tipo di identificativo. Da dove provengono questi camion? Di che materiale si tratta? Nessuno ci ha dato risposte, nemmeno per rassicurarci, eppure i volontari, in una sola mattinata, hanno raccolto più di 400 firme. Se qualcosa di irregolare è stato commesso l’inquinamento mortale è già in atto. Perché nessuno ci ascolta? Dobbiamo aspettare anni e morti sospette perché qualcuno si prenda la responsabilità di fare qualcosa? Non dimentichiamo poi che questa fase di incertezza fa cadere a picco l’economia agricola di tutta la zona e se si scoprisse che quello disperso non è compost ma rifiuto la situazione peggiorerebbe ancora. Chi acquisterebbe mai frutta e verdura proveniente da un territorio inquinato? Non ci importa degli interessi milionari in gioco, i politici sono stati votati da noi cittadini che siamo molti di più degli imprenditori interessati. Ci diano delle risposte concrete, ce lo devono”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Questione ABC, le opposizioni: “Commissione Trasparenza ancora una volta paralizzata, un altro pessimo spettacolo offerto alla città”
LATINA | Commissione trasparenza: ferma indignazione per il metodo di lavoro tenuto dalla Presidente Ciolfi
LATINA | ZLS nel Lazio, Sarubbo (PD): “Passo avanti utile, ma la vera occasione era la ZES”
APRILIA | Progetto Alzheimer, l’appello del PD: “Massima attenzione e ripristino necessario di un’iniziativa essenziale per il territorio”
LATINA | Manifestazione Comitato Remigrazione, Campagna e Majocchi (PD): “Preoccupazione per i toni dell’iniziativa, chiesto intervento alla Sindaca”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?