MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Monte San Biagio, sabato 17 settembre il convegno sulla tutela del territorio
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Monte San Biagio, sabato 17 settembre il convegno sulla tutela del territorio
Eventi

Monte San Biagio, sabato 17 settembre il convegno sulla tutela del territorio

Ultimo aggiornamento: 12 Settembre 2017 9:04
Lidano Lucidi Pubblicato 13 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Nuovo interessante appuntamento nell’ambito del percorso che sta, ormai da tempo, caratterizzando il nostro territorio, all’insegna dello slogan “Gustiamoci Monte San Biagio”: una serie di iniziative ed eventi che, coniugando alla perfezione natura, cultura e, naturalmente, enogastronomia, mirano allo sviluppo turistico e socioeconomico del comprensorio, attraverso la valorizzazione dei prodotti tipici locali. Con il patrocinio dell’assessorato alle Attività Produttive del Comune di Monte San Biagio e dell’associazione “Sughereta San Vito”, domenica prossima, 17 settembre, alle 11:30, presso il Canoa Club Raddotto, è infatti in programma il convegno: “La tutela del territorio – fattore di sviluppo dell’economia locale”. Un momento di forte aggregazione e dalla significativa connotazione turistico-ambientale, che verrà valorizzata proprio dall’intervento dell’ex ministro all’Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, attuale coordinatore del Comitato scientifico della Fondazione “Campagna Amica” promossa dalla Coldiretti nazionale. Il convegno vedrà anche la partecipazione del presidente di Confcommercio Lazio Sud, Giovanni Acampora, dell’assessore alle Attività Produttive del Comune di Monte San Biagio, Arcangelo Di Cola e del giovane archeologo Alessandro De Bonis, nelle vesti di moderatore. Non a caso, la Fondazione “Campagna Amica”, promossa dalla Coldiretti nel 2008 e presieduta da Carlo Petrini, coinvolge, oggi, oltre ventimila imprese agricole (tra cui, 9.000 fattorie, 1.000 mercati, 485 ristoranti, 200 orti urbani e 34 punti di street food), con l’intento di realizzare iniziative volte ad esprimere pienamente il valore e la dignità dell’agricoltura italiana, rendendo evidente il suo ruolo chiave per la tutela dell’ambiente, del territorio, delle tradizioni e della cultura, nonché della salute, della sicurezza alimentare e dell’equità economica nell’accesso al cibo. Un ruolo, dunque, che si coniuga alla perfezione con gli obiettivi da sempre perseguiti dall’assessore di Monte San Biagio Arcangelo Di Cola, secondo il quale, “occorre capovolgere, o meglio, modernizzare e riallineare la stantia concezione ambientalista degli anni settanta, allorchè si privilegiava l’equazione “tutela del territorio – insediamenti ed interventi zero”. Oggi, sostiene di Cola, in una proiezione di improcrastinabile sviluppo socioeconomico, “occorre valorizzare tutte le eccellenze del territorio: culturali, archeologiche, ambientali ed enogastronomiche e, di conseguenza, è la promozione e la commercializzazione dei prodotti tipici locali che implica, naturalmente, all’origine della filiera, una salvaguardia ed una valorizzazione del territorio e del nostro patrimonio ambientale”. Un processo di innovazione e di rilancio dello sviluppo locale, per un turismo sostenibile, che necessita della giusta sinergia tra Istituzioni (in primo luogo, Comune e Regione), associazioni di categoria, imprenditoria privata e cittadini. Al convegno seguirà una degustazione di prodotti tipici del lago e dei monti Ausoni, a cura dell’associazione “Sughereta San Vito”, con intrattenimento dell’omonimo Gruppo Folk.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?