MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Monte San Biagio, l’incontro per la valorizzazione del patrimonio naturale e di tradizioni
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > Monte San Biagio, l’incontro per la valorizzazione del patrimonio naturale e di tradizioni
Politica

Monte San Biagio, l’incontro per la valorizzazione del patrimonio naturale e di tradizioni

Ultimo aggiornamento: 18 Settembre 2017 23:12
Settimio Brandolini Pubblicato 19 Settembre 2017
Condividi
Condividi

La tutela e valorizzazione di un territorio riguarda una collettibità generalizzata. La giornata coordinata dall’Ass. Sughereta Villa San Vito e Gruppo Folk San Vito, oltre che dall’Assessorato alle attività produttive del comune di Monte San Biagio A. Di Cola, ha affrontato diverse problematiche territoriali, non solo riguardanti la sughereta e le sue negative dinamiche, ma anche i valori legati alla tutela del territorio di una terra di confine, in cui il folklore, i piatti della tradizioni contadine (capra bianca, formaggi marzolini, uva moscato bianco, salsiccia con il coriandolo) e del lago (pesce calamita), sono parti integranti di questa terra. I naturali indotti dell’Appia antica e della ferrovia ad essa parallela, creano un naturale asse di penetrazione verso queste terre a metà tra tradizioni romane e campane. Il ministro A. Pecoraro Scanio e il dott. G. Acampora presidente confcommercio lazio sud, insieme al coordinamento del dott. Alessandro De Bonis archeologo sul territorio e ai presidenti delle varie associazioni intervenute, hanno ben delineato le azione guida da mettere in campo al fine di valorizzare questo patrimonio naturale e di tradizioni territoriali.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Questione ABC, le opposizioni: “Commissione Trasparenza ancora una volta paralizzata, un altro pessimo spettacolo offerto alla città”
LATINA | Commissione trasparenza: ferma indignazione per il metodo di lavoro tenuto dalla Presidente Ciolfi
LATINA | ZLS nel Lazio, Sarubbo (PD): “Passo avanti utile, ma la vera occasione era la ZES”
APRILIA | Progetto Alzheimer, l’appello del PD: “Massima attenzione e ripristino necessario di un’iniziativa essenziale per il territorio”
LATINA | Manifestazione Comitato Remigrazione, Campagna e Majocchi (PD): “Preoccupazione per i toni dell’iniziativa, chiesto intervento alla Sindaca”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?