Si è svolto nella sala consiliare del comune di Minturno, lo scorso 16 settembre, il secondo Nuovi Orizzonti nello sport D’elite, convegno di medicina e salute rivolto, come si evince facilmente dal titolo, in modo particolare a quegli atleti, e quindi ai sanitari che li seguono, impegnati nel mondo dello sport professionistico. Un pubblico folto e attento ha evidenziato grande interesse verso gli argomenti trattati, rivolgendo numerose domande agli illustri relatori .
Le tematiche sono state tutte di estrema attualità, con l’occhio sempre puntato a quelle che possono essere novità nel mondo dello sport. La multidisciplinarietà, caratteristica del convegno, ha fatto emergere un nuovo mondo metodologico orientato decisamente alla ricerca della causa prima, più che allo studio dei singoli sintomi. Si spiega così la necessità di interagire con altri specialisti per arrivare ad una diagnosi univoca, da cui l’interdisciplinarietà della posturologia che attraversa indifferentemente l’Ortopedia come l’Odontoiatria, l’Oculistica come la Fisiatria, l’Otorino e la Neurologia, assurgendo, per questo, a branca trasversale della medicina, nonché antesignana di una nuova filosofia che sarà il modello di pensiero dominante dei nostri figli. Paradossalmente la novità è rappresentata da un ritorno alla filosofia del passato in cui l’uomo era considerato nella sua accezione più globale, tanto più se atleta.





Devi effettuare l'accesso per postare un commento.