MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, alla facoltà di Farmacia, in Corso della Repubblica, l’incontro “Il millennio della paura. I vaccini”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina, alla facoltà di Farmacia, in Corso della Repubblica, l’incontro “Il millennio della paura. I vaccini”
Attualità

Latina, alla facoltà di Farmacia, in Corso della Repubblica, l’incontro “Il millennio della paura. I vaccini”

Ultimo aggiornamento: 28 Settembre 2017 14:24
Settimio Brandolini Pubblicato 29 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Appuntamento per oggi, dalle 17.00 alle 19.00, nell’aula I della facoltà di Farmacia e Medicina, in Corso della Repubblica 79 per l’incontro “Il millennio della paura. I vaccini”. Un evento ideato e realizzato dagli Assessorati al Welfare, alla Scuola e alle Politiche giovanili del Comune di Latina per offrire un’occasione di confronto aperto e un’informazione equilibrata. «Al di là della diatriba pro o contro – spiega la Consigliera comunale e Presidente della Commissione Welfare, Luisa Mobili – ci sta a cuore fare corretta informazione sul tema dei vaccini e della prevenzione sanitaria. Pensiamo soprattutto ai genitori dei ragazzi, che si sono sentiti disorientati di fronte all’obbligo vaccinale e alle indicazioni perentorie giunte dal Ministero. Vogliamo dargli le informazioni giuste, necessarie per una scelta consapevole».
Al tavolo dei relatori si alterneranno: Claudio Mastroianni e Paolo Villari, professori del Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive dell’Università La Sapienza; la dottoressa Cristina Giambi, dell’Istituto Superiore di Sanità, reparto Malattie infettive; la dottoressa Aida Recchia, responsabile dell’Unità operativa semplice “Promozione Salute” del Distretto 2 della Asl di Latina; Amelia Vitiello, presidente del Comitato nazionale contro la meningite. Moderano il dibattito Luisa Mobili ed Eugenio Lendaro. Parteciperanno al convegno anche il Sindaco Damiano Coletta, le Assessore Ciccarelli, Di Muro e Leggio, il professor Carlo Della Rocca, presidente del corso di laurea di Medicina a Latina.

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Rimandata l’assemblea straordinaria Acqualatina per mancanza di numero legale, il sindaco di Sezze: “Chiediamo spiegazioni alla società”
LATINA | Siglato il patto sindacale UGL-CLAS: un nuovo modello di rappresentanza
SEZZE | Al via la svolta economica con la ZLS, Lucidi: “Un trampolino di lancio per le attività”
ROMA | “Questo non è amore”: l’impegno della Polizia di Stato contro violenza di genere
LATINA | La Provincia torna negli Ambiti Territoriali di Caccia, Stefanelli: “Tuteliamo il nostro territorio”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?