MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Formia, nasce a Rio Fresco una nuova ‘Casa dei libri’
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Formia, nasce a Rio Fresco una nuova ‘Casa dei libri’
Attualità

Formia, nasce a Rio Fresco una nuova ‘Casa dei libri’

Ultimo aggiornamento: 20 Settembre 2017 16:50
Settimio Brandolini Pubblicato 21 Settembre 2017
Condividi
dav
Condividi

Impariamo ad amare i libri e loro ci aiuteranno per il resto della vita. E’ una conquista, non un dono, che si fa da bambini. Per questo le biblioteche, per questo “La Casa dei libri” che, dopo l’esperienza di via Cassio, si accinge ad aprire una nuova sezione nel quartiere di Rio Fresco. Venerdì 22 settembre alle ore 17 si terrà l’inaugurazione alla presenza del Sindaco Sandro Bartolomeo e del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. La biblioteca, dedicata a bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e i 13 anni, è stata realizzata nel cuore del lotto popolare di Rio Fresco, all’interno di un ex magazzino che l’ATER ha provveduto a ristrutturare. L’intervento è stato finanziato dalla Regione Lazio nell’ambito del bando “Io Leggo”, con la partecipazione del Comune e il contributo della Provincia di Latina che ha attivato fondi regionali ai sensi della LR 42/1997. La biblioteca custodisce un fondo librario di circa 400 volumi. E’ dotata di arredi confortevoli, di un’area riservata ai piccoli utenti di età prescolare, di strumentazione per la riproduzione di materiale audiovisivo e di tutti i dispositivi prescritti dalla normativa in tema di igiene e sicurezza. Il murale realizzato all’ingresso della ‘Casa dei libri’ Sulla parete esterna, a lato dell’ingresso, “Memorie Urbane” ha realizzato uno splendido murale dal contenuto fiabesco. La biblioteca è stata inoltre dotata di aree per la sosta (parcheggio per disabili e strisce rosa) e di adeguata segnaletica esterna. La “Casa dei libri” di Rio Fresco sarà aperta quattro giorni a settimana ed offrirà servizi di lettura, studio, consulenza bibliografica, prestito, attività di sostegno scolastico ed una serie di iniziative mirate a potenziare i percorsi di avvicinamento alla lettura con laboratori formativi dedicati a vari ambiti disciplinari (pittura, musica, inglese, teatro, ecc.) oltre ad incontri con autori di letteratura per l’infanzia. “E’ l’epilogo di un lungo percorso – spiega il primo cittadino Sandro Bartolomeo –, partito dal serio lavoro di progettazione che ha visto impegnati gli uffici e la biblioteca ‘La Casa dei libri’. Il progetto ‘Un libro per tutti’, finanziato nell’ambito del bando regionale ‘Io Leggo’ per un importo complessivo di 22.000 euro (di cui 19.800 euro a carico della Regione Lazio e 2.200 del Comune, cui si sono aggiunti altri 10 mila euro di fondi regionali attivati dalla Provincia di Latina), prevedeva una serie di iniziative mirate al contrasto del disagio sociale attraverso lo strumento della lettura. Quest’estate la biblioteca ha svolto un ciclo di letture animate presso il reparto di pediatria dell’ospedale ‘Dono Svizzero’ e presso il Centro Vaccinale e a domicilio, a beneficio di bambini costretti in casa da malattie invalidanti. Ad ottobre ‘La Casa dei libri’ ospiterà la mostra ‘Vietato non sfogliare’ che, con laboratori formativi, hardware, software e volumi dedicati al tema della disabilità, evidenzierà le potenzialità della lettura per l’infanzia quale strumento di incontro, scambio e integrazione. Del progetto ‘Un libro per tutti’ la biblioteca di Rio Fresco rappresenta senza dubbio il fiore all’occhiello. L’esperienza di via Cassio – prosegue il primo cittadino – testimonia l’importante domanda di cultura che la città esprime e il fatto che, se ben gestite, le biblioteche possono rappresentare importanti centri di aggregazione e laboratori di creatività. Un quartiere come Rio Fresco ha bisogno di spazi e di punti di riferimento. Ringrazio la Regione e il Presidente Nicola Zingaretti per la vicinanza – conclude Bartolomeo -. Sarà bello festeggiare insieme la nascita di questa nuova realtà”.

dav
dav

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?