MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Formia, “Domeniche al Museo”: un percorso gratuito in quattro luoghi della città
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Formia, “Domeniche al Museo”: un percorso gratuito in quattro luoghi della città
Eventi

Formia, “Domeniche al Museo”: un percorso gratuito in quattro luoghi della città

Ultimo aggiornamento: 1 Settembre 2017 14:47
Lidano Lucidi Pubblicato 2 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Come è ormai consuetudine, ogni prima domenica del mese, in occasione delle ‘Domeniche al Museo’ promosse dal MIBACT, Formia Turismo propone un percorso gratuito in quattro luoghi della città, per conoscerla meglio, accompagnati dai suoi volontari. Questa volta l’appuntamento è per domenica 3 settembre, alle 10,30 davanti al cancello del Mausoleo di Cicerone, a 800 metri dal centro della città. Chi viene in macchina potrà parcheggiare nella stradina di fronte al cancello; chi viene in bici potrà portarla direttamente all’interno. Prima Tappa: MAUSOLEO DI CICERONE; ore 10,30 fino alle 11,00. Seconda Tappa: CISTERNONE ROMANO: dalle 11,15 alle 11,40 – Probabilmente la più antica “Basilica Sotterranea Romana”. Nel Cisternone sarà anche possibile vedere istallazioni multimediali che riproducono volti e statue conservate nel MuseoArcheologico Nazionale. Terza tappa: TEATRO ROMANO DI FORMIA (Gliu’ Canciell) dalle 11,45- Costruito nel periodo Augusteo del 1′ sec. a.C.oggi resta una parte visibile inglobata nelle costruzioni successive. La “cavea” del Teatro , come quasi tutti i teatri romani, fu appoggiata dai costruttori sul declivio del colle di Castellone disposto in modo che gli spettatori guardassero a sud verso il mare e sicuramente protetti da un apposito “velarium” . Quarta Tappa: MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE – Dalle 12,00 alle 12,45 –Il Museo, realizzato nel1997, costituisce l’ampliamento di un precedente Antiquarium istituito nel 1968, dopo la distruzione, avvenuta durante la guerra, di una sede civica risalente agli anni Trenta., inoltre, una bellissima erma bifronte e i 5 volti svelati rinvenuti nella cosidetta “Villa di Mamurra”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?