MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Formia, acqualatina: massimo sforzo per rispettare i tempi concordati e attivare il campo pozzi il prima possibile
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Formia, acqualatina: massimo sforzo per rispettare i tempi concordati e attivare il campo pozzi il prima possibile
Attualità

Formia, acqualatina: massimo sforzo per rispettare i tempi concordati e attivare il campo pozzi il prima possibile

Ultimo aggiornamento: 6 Settembre 2017 13:18
Settimio Brandolini Pubblicato 7 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Acqualatina sulle dichiarazioni dell’Assessore Marciano. La realizzazione del campo pozzi “25 ponti” prosegue nel pieno rispetto dei tempi previsti. Fondamentale, per il Sud Pontino, la realizzazione del collegamento della rete idrica di Minturno con la rete idrica di Cellole, in Campania. In merito a quanto dichiarato dall’Assessore Marciano sulla realizzazione del campo pozzi nell’area “25 ponti” di Formia, Acqualatina chiarisce quanto riportato di seguito. Le opere presso il campo pozzi, avviate nel mese di dicembre 2016, subito a valle dell’approvazione del piano di lavoro “Nuove Risorse” da parte della Conferenza dei Sindaci, proseguono come da programma. Non ci sono mai stati rallentamenti. Acqualatina sta profondendo il massimo sforzo per rispettare i tempi concordati e attivare il campo pozzi il prima possibile. Parallelamente, la Società va avanti con tutte le altre opere previste, al fine di far fronte con forza alla gravissima emergenza idrica in atto. Ciascuna delle soluzioni individuate, infatti, va vista come indispensabile e complementare alle altre, poiché la preoccupante situazione che sta vivendo il nostro territorio può essere affrontata solo attivando contemporaneamente tutte le azioni tecniche proposte. L’installazione dei dissalatori temporanei presso il Molo Vespucci, di cui parla l’Assessore, dunque, va inquadrata in quest’ottica. Gli impianti, forniti dalla Società spagnola Acciona Agua, avrebbero lenito di molto, e da subito, i disagi nel Sud Pontino, grazie a una portata di 60 litri al secondo, e si sarebbero andati ad aggiungere ai risultati ottenuti con tutte le altre opere in fase di realizzazione, come l’attivazione dei pozzi “Panapesca”, la riattivazione della sorgente Forma del Duca, l’incessante lavoro di ricerca delle perdite di rete e la stessa realizzazione del campo pozzi “25 ponti”. Nella situazione attuale, una soluzione strutturale di estrema importanza e in grado di far fronte significativamente all’emergenza è rappresentata dal collegamento della rete idrica di Minturno con quella di Cellole, in Campania. I lavori richiedono 120 giorni di lavoro e sono in grado di garantire 160 litri al secondo, permettendo, così, in breve tempo, di mettere definitivamente in sicurezza il Sud Pontino. Per tale motivo è indispensabile che sia data massima priorità a queste opere, già poste all’attenzione della Regione Lazio, nella definizione degli interventi a cui verranno destinati i fondi stanziati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri a seguito della dichiarazione dello stato di emergenza.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?