MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Fondi, “Tecnica di composizione musicale per il cinema”: una prestigiosa Masterclass del Maestro Franco Piersanti
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Fondi, “Tecnica di composizione musicale per il cinema”: una prestigiosa Masterclass del Maestro Franco Piersanti
Eventi

Fondi, “Tecnica di composizione musicale per il cinema”: una prestigiosa Masterclass del Maestro Franco Piersanti

Ultimo aggiornamento: 14 Settembre 2017 13:29
Lidano Lucidi Pubblicato 15 Settembre 2017
Condividi
Condividi

La città di Fondi ospiterà a partire da oggi fino a Domenica 17 Settembre la prestigiosa Masterclass “Tecnica di composizione musicale per il cinema” tenuta dal M° Franco Piersanti, con la partecipazione di musicisti e compositori provenienti da diverse regioni italiane: Trentino, Emilia Romagna, Marche, Toscana, Lazio, Calabria e Sicilia. Franco Piersanti è uno dei più apprezzati compositori italiani e collabora da oltre 40 anni al fianco di registi del calibro di Nanni Moretti, Gianni Amelio, Marco Risi, Daniele Luchetti, Marco Tullio Giordana, Bernardo Bertolucci, Ermanno Olmi, Emanuele Crialese, Paolo Virzì. Vasta anche la sua produzione di colonne sonore per la televisione, tra cui quelle per “Il grande Fausto” e “Il Commissario Montalbano”. Durante la Masterclass si affronteranno i seguenti temi: Estetica e poetica del compositore di musica per il cinema oggi, Il rapporto tra regista e musicista, Lavorare con le immagini, La composizione della musica, Registrazione e mixaggio musica, Montaggio della musica sul film. L’iniziativa formativa, organizzata dall’Associazione Giuseppe De Santis in collaborazione con l’Associazione musicale Ferruccio Busoni, è inserita nei corsi di perfezionamento di “InFondi Musica” tenuti da diversi anni da autorevoli insegnanti, tra cui Roberto Prosseda, Maurizio Baglini, Sonig Tchakerian. La Masterclass è l’evento introduttivo della XVI edizione del FONDIfilmFESTIVAL patrocinato dal Comune di Fondi – in programma dal 16 al 23 Settembre prossimi – che sarà incentrato su uno dei padri del Neorealismo, il regista Giuseppe De Santis, di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita. Franco Piersanti sarà anche ospite del Festival nella giornata di Domenica 17, quando alle ore 19.30 presso la Sala Carlo Lizzani parteciperà all’incontro ad ingresso libero “La musica dal Neorealismo ai nostri giorni”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?