MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, amministrazione comunale e istituto Ramadu’ uniti per il rilancio culturale del territorio
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > Cisterna, amministrazione comunale e istituto Ramadu’ uniti per il rilancio culturale del territorio
Politica

Cisterna, amministrazione comunale e istituto Ramadu’ uniti per il rilancio culturale del territorio

Ultimo aggiornamento: 24 Settembre 2017 16:14
Settimio Brandolini Pubblicato 25 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Si è tenuta sabato mattina, nella sala biblioteca dell’Istituto superiore Ramadù di Cisterna, un incontro promosso dalla dirigente Anna Totaro finalizzato a rendere noti i risultati di alcuni progetti nati e realizzati grazie alla collaborazione tra l’istituto scolastico e l’amministrazione comunale. Alla presenza degli alunni del Liceo classico e dei loro genitori, la dirigente Totaro, il sindaco Eleonora Della Penna, i docenti Francesca Santinelli, Caterian Pagano e Rita Contucci, hanno illustrato alcuni dei progetti realizzati con gli studenti soggetti attivi nella promozione e valorizzazione del territorio. Tra questi certamente il progetto alternanza scuola-lavoro che, in collaborazione con il FAI, ha consentito l’apertura al pubblico di Palazzo Caetani, o anche il progetto ArtPlanner Scuole con un documentatissimo sito internet sui monumenti, storia, bellezze paesaggistiche di Cisterna con una versione anche in lingua inglese. L’amministrazione comunale, oltre alla collaborazione, ha anche coinvolto alcuni studenti dell’istituto scolastico nel progetto “E-state a palazzo” finanziato dalla Regione Lazio per l’attivazione di un sportello turistico attivo all’interno di Palazzo Caetani con visite accompagnate nei fine settimana fino a tutto settembre. Una proficua collaborazione che proseguirà nel tempo con nuove proposte e attività. “In questi due anni – ha detto la dirigente Totaro – le iscrizioni all’indirizzo umanistico sono cresciute molto proprio grazie a questa apertura verso il territorio e soprattutto verso enti e associazioni locali anticipando ciò che recentemente la normativa ha indicato. Ho trovato grande disponibilità da parte dell’amministrazione comunale come pure grande è stata quella di alcuni docenti che ringrazio per l’impegno e le proposte che stanno offrendo anche per l’anno scolastico appena iniziato”. “Oggi, insieme alla preside e ai docenti del Ramadù – ha commentato il sindaco Eleonora Della Penna – abbiamo raccontato a genitori e allievi le importanti iniziative realizzate grazie alla preziosa collaborazione tra amministrazione comunale e scuola. Iniziative che hanno coinvolto i ragazzi in progetti per il rilancio culturale della nostra città e della nostra storia. Palazzo Caetani, grazie anche a queste iniziative, è tornato ad essere vivo e visitato da migliaia di persone. Ai ragazzi appena entrati nell’istituto superiore abbiamo parlato dell’importanza di una buona scuola fatta di contenuti e cultura che si intrecciano col territorio e lo valorizzano. Progetti che proseguiranno anche in questo anno scolastico e che sono stati inseriti nel piano dell’offerta formativa dell’istituto”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Questione ABC, le opposizioni: “Commissione Trasparenza ancora una volta paralizzata, un altro pessimo spettacolo offerto alla città”
LATINA | Commissione trasparenza: ferma indignazione per il metodo di lavoro tenuto dalla Presidente Ciolfi
LATINA | ZLS nel Lazio, Sarubbo (PD): “Passo avanti utile, ma la vera occasione era la ZES”
APRILIA | Progetto Alzheimer, l’appello del PD: “Massima attenzione e ripristino necessario di un’iniziativa essenziale per il territorio”
LATINA | Manifestazione Comitato Remigrazione, Campagna e Majocchi (PD): “Preoccupazione per i toni dell’iniziativa, chiesto intervento alla Sindaca”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?