MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Aprilia, effettuate le verifiche sui presunti problemi strutturali all’Istituto Comprensivo Toscanini, il plesso di Via Amburgo è agibile
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > Aprilia, effettuate le verifiche sui presunti problemi strutturali all’Istituto Comprensivo Toscanini, il plesso di Via Amburgo è agibile
Politica

Aprilia, effettuate le verifiche sui presunti problemi strutturali all’Istituto Comprensivo Toscanini, il plesso di Via Amburgo è agibile

Ultimo aggiornamento: 18 Settembre 2017 22:21
Settimio Brandolini Pubblicato 19 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Con riferimento agli eventi verificatisi presso l’Istituto Comprensivo Toscanini (plesso di Via Amburgo) lo scorso 13 settembre, a seguito del sopralluogo e delle verifiche effettuate dai Vigili del Fuoco (nota tecnica acquista in data 14 settembre), nonché a seguito delle verifiche del Servizio Tecnologico del Comune di Aprilia, il Sindaco Antonio Terra e l’Assessore ai Lavori Pubblici Mauro Fioratti Spallacci precisano quanto segue. L’Amministrazione ha preso atto della nota dei Vigili del Fuoco da cui si evince che non sono state riscontrate crisi strutturali. Da ciò è stata avviata da parte degli uffici tecnici comunali una campagna di monitoraggio per verificare l’evolversi del drenaggio dell’acqua in prossimità delle fondazioni, accumulatasi in quantità e seguito del nubifragio della domenica precedente (allerta meteo di codice arancione). Ulteriori sopralluoghi hanno permesso di confermare l’assenza di segnali che lasciano presagire problematiche di stabilità ed una graduale permeazione delle acque piovane. Le indagini sono state estese sia nel piano interrato sia nella sovrastruttura e nelle aule limitrofe a dove è stato registrato l’evento del 13 settembre. Va specificato che la presenza di terreno argilloso, e quindi poco permeabile, determina un tempo di smaltimento più lento rispetto alle altre tipologie di terreno. La causa del lento drenaggio è pertanto dovuta a presenza di tale terreno e non a pavimentazioni o massetti in cemento. L’acqua residua sta defluendo in modo naturale nonché, grazie ai volontari di protezione civile, attraverso il pompaggio al fine di fare le prossime verifiche a terreno asciutto.
Allo stato, non sono stati riscontrati sversamenti idrici di acque nere, né di acque bianche. Si è ulteriormente riscontrato, come già evidenziato dai Vigili del Fuoco, che a livello strutturale il plesso non presenta alcuna problematica ed è perfettamente agibile. “Le verifiche effettuate – ha commentato l’Assessore Fioratti Spallatti – confermano la massima sicurezza dell’edificio scolastico. Le preoccupazioni espresse dai genitori sono legittime e le condividiamo, a differenza di chi sta strumentalizzando tale evento solo per sciacallaggio e visibilità politica alle porte delle prossime elezioni”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Questione ABC, le opposizioni: “Commissione Trasparenza ancora una volta paralizzata, un altro pessimo spettacolo offerto alla città”
LATINA | Commissione trasparenza: ferma indignazione per il metodo di lavoro tenuto dalla Presidente Ciolfi
LATINA | ZLS nel Lazio, Sarubbo (PD): “Passo avanti utile, ma la vera occasione era la ZES”
APRILIA | Progetto Alzheimer, l’appello del PD: “Massima attenzione e ripristino necessario di un’iniziativa essenziale per il territorio”
LATINA | Manifestazione Comitato Remigrazione, Campagna e Majocchi (PD): “Preoccupazione per i toni dell’iniziativa, chiesto intervento alla Sindaca”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?