MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Aprilia, accertato un caso di Chikungunya, malattia virale trasmessa dalla zanzara tigre su un soggetto residente
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Aprilia, accertato un caso di Chikungunya, malattia virale trasmessa dalla zanzara tigre su un soggetto residente
Attualità

Aprilia, accertato un caso di Chikungunya, malattia virale trasmessa dalla zanzara tigre su un soggetto residente

Ultimo aggiornamento: 20 Settembre 2017 15:53
Settimio Brandolini Pubblicato 21 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Si informa la cittadinanza che il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl di Latina ha informato il Sindaco di Aprilia che è stato accertato un caso di Chikungunya, malattia virale trasmessa dalla zanzara del genere Aedes, comunemente chiamata “zanzara tigre”.
Il soggetto cui sono stati riscontrati i sintomi, ancorché residente ad Aprilia nella zona Montarelli, quotidianamente effettua attività lavorativa presso una azienda che ha sede nel territorio a confine tra Latina e Nettuno con punti vendita nel Comune di Anzio.
Ciò premesso, a tutela e salvaguardia della salute pubblica, come richiesto dall’Asl di Latina e secondo le indicazioni e le modalità dettate dal Ministero della Salute (“Piano Nazionale di sorveglianza e risposta alle arbovirosi trasmesse da zanzare con particolare riferimento ai virus Chikungunya, Dengue e Zika – 2017”), il Comune di Aprilia sta provvedendo in via cautelativa alla disinfestazione della zona Montarelli.
Stesse indicazioni sono state dettate dalla Asl ai Comuni di Anzio e Latina relativamente alle zone quotidianamente frequentate dal soggetto e in cui avrebbe potuto contrarre la malattia di cui accusa i sintomi. Si ricorda infine che sul sito web istituzionale dell’Asl di Latina, https://www.ausl.latina.it/, sono pubblicate in home page le raccomandazioni utili per la popolazione al fine di prevenire punture di insetti.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?