MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sezze, festa di San Lorenzo Martire a Crocemoschitto: una settimana di festeggiamenti all’insegna della fraternità
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Sezze, festa di San Lorenzo Martire a Crocemoschitto: una settimana di festeggiamenti all’insegna della fraternità
Eventi

Sezze, festa di San Lorenzo Martire a Crocemoschitto: una settimana di festeggiamenti all’insegna della fraternità

Ultimo aggiornamento: 25 Agosto 2017 11:17
Lidano Lucidi Pubblicato 25 Agosto 2017
Condividi
Condividi

Si è conclusa domenica 13 Agosto la festa che la parrocchia di San Lorenzo Martire di Crocemoschitto a Sezze, organizzata in onore del patrono: San Lorenzo Martire. Una settimana di festeggiamenti all’insegna della fraternità, della condivisione e del calore umano. Diverse le iniziative presentate, tutte accomunate dal desiderio e dalla voglia di vivere la comunità come una grande famiglia allargata, in cui c’è posto per tutti, in cui c’è attenzione e vicinanza a tutti! La santa messa quotidiana è stata l’esempio di come questo desiderio, giorno dopo giorno, si sia concretizzato. La statua del Santo Patrono è giunta nelle case di famiglie appartenenti alla comunità in cui vi sono all’interno situazioni di sofferenza legate a malattie, la celebrazione eucaristica ha accolto le fatiche, le sofferenze, le aspettative di chi vive momenti di fragilità e talvolta di solitudine. La comunità parrocchiale, dunque, si è messa in cammino, volgendo il suo sguardo e i suoi passi nei confronti dei più deboli. Lo stesso spirito ha caratterizzato anche le altre iniziative messe in campo in questa settimana di festeggiamenti. Tra le serate degne di nota, sicuramente lo spettacolo teatrale presentato dal gruppo parrocchiale “Vizi&Virtù” dal titolo “Tra sogno e realtà”. Proprio quest’anno il gruppo ha festeggiato 10 anni di attività, spesi a servizio della propria comunità. Il gruppo teatrale, infatti, nasce nel 2006 nell’ambito dei festeggiamenti in onore del santo patrono, come un servizio da rendere nella gioia e nella fraternità. La passione, l’impegno, la dedizione da parte di tutti i componenti hanno trovato negli anni una risposta sempre più importante da parte del pubblico, numeroso in tutte le iniziative. Il 10 agosto, nella notte di San Lorenzo, nella notte delle stelle cadenti, il piazzale antistante la chiesa, si è trasformato in uno dei più emozionanti teatri all’aperto sotto lo sguardo di un Cielo stellato. Circa 1000 le persone che hanno deciso di condividere questa importante serata, che ha visto la rappresentazione di un nuovo testo teatrale e il ricordo di una delle colonne del gruppo Luciana Brandolini, scomparsa solo sei mesi fa. Il teatro, come l’intera festa, è un’occasione per condividere con tutti la caratteristica principale del gruppo: il servizio, quello reso prima di tutto alla propria comunità e da diversi anni a favore della Caritas Diocesana per il sostegno di progetti all’interno della Casa Circondariale di Latina. Un tentativo di fare e di essere famiglia è stato anche quello della cena comunitaria in cui diverse famiglie hanno scelto di vivere un semplice momento di fraternità attorno ad un’unica mensa. Sempre attorno ad un’unica mensa, quella eucaristica, l’intera comunità sì è riunita domenica in occasione della conclusione dei festeggiamenti del Santo Patrono, cui è seguita la processione della statua per le vie della contrada. La festa patronale vanta una lunga tradizione, iniziata nei primi anni ’90 dall’allora parroco don Angelo Buonaiuto, si accinge l’anno prossimo a coronare i 25 anni di instancabile servizio. Per un’intera settimana, un quartiere troppo spesso dimenticato dalla società civile, vive la magia della fraternità e della solidarietà, attraverso un autentico servizio reso agli altri e a Dio. È solo Dio il fondamento di questa festa, non l’orgoglio o l’entusiasmo umano, destinati nel tempo ad affievolirsi, ma la forza e la centralità di Dio in tutto. Di questo ne è certo e convinto padre Gregorio Pelczar, attuale parroco della comunità, che nella messa conclusiva, nel ringraziare tutti e ciascuno ha affermato: << Questa festa ha fondamento in Dio, le cose che durano negli anni possono derivare solo da Dio!>>. E così, la Casa nelle case, quella di Dio, si è confermata essere il cuore di questa comunità e di questo quartiere, un cuore pulsante, emozionato, accogliente ma soprattutto capace di offrirsi a tutti e a ciascuno.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?