Continuano a peggiorare le condizioni del fiume Linea (comune di Pontinia), in corrispondenza del ponte sulla Migliara 51 (zona Mesa) all’incrocio con la SS 7 Appia. La
situazione dell’inquinamento, riscontrata domenica 20 sul ponte della Migliara 47 sembra essersi spostato qui, con la stessa gravità e preoccupazione. Sostanze in sospensione (detersivi? idrocarburi? schifezze varie) di vario colorito dal marrognolo, al verdastro al giallognolo. Sembrerebbe che dopo la segnalazione siano stati aperti gli sbarramenti per spostare il problema e forse non farlo trovare dopo la recente richiesta della Provincia di Latina dopo la segnalazione dei cittadini. Le domande restano le stesse: è idonea per la pesca? per irrigare i campi? quali colture, quelle dedicate a ortaggi e alimentazione umana? e cosa succede quando quest’acqua arriva alla foce? Si chiede pertanto di verificare, con urgenza, dopo la segnalazione del 20 agosto e la richiesta della Provincia di Latina, le condizioni delle acque e nel case prendere i relativi provvedimenti, tra i quali la regolamentazione della pesca e dell’irrigazione. Considerato il fenomeno in veloce spostamento si chiede di verificare le condizioni di tutto il fiume Linea dalla sorgente alla foce. Si chiede di avere la copia della analisi e degli interventi conseguenti effettuati nel 2016 e nel 2017, in base al diritto di accesso agli atti in materia ambientale regolamentato dal D.Lgs. 195 del 19 agosto 2005,
il quale ha recepito la direttiva europea 2003/4/CE sull’accesso del pubblico all’informazione ambientale.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.