MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Pontinia, arriva il Festival della sostenibilità e del consumo critico
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Pontinia, arriva il Festival della sostenibilità e del consumo critico
Eventi

Pontinia, arriva il Festival della sostenibilità e del consumo critico

Ultimo aggiornamento: 20 Agosto 2017 16:08
Lidano Lucidi Pubblicato 22 Agosto 2017
Condividi
Condividi

Il Festival della Sostenibilità e del Consumo critico, organizzato dalle Associazioni Culturali Cantiere Creativo, Kuddiaattalora, Visual Track, Botteghe Invisibili, con il patrocinio del Map_Museo dell’Agro Pontino e del Comune di Pontinia, è un Festival d’integrazione tra arte e agricoltura, tra musica egiochi, tra fotografia e artisti di strada, tra forme di comunicazione e partecipazione, tra conoscenze e racconti. Il Festival si svolgerà domenica 27 agosto in Piazza Roma a Pontinia (LT), presso la ex Torre Idrica,
oggi terzo padiglione del Museo dell’Agro Pontino. La torre come punto d’avvistamento e faro verso un futuro prossimo e incerto, proiettata verso nuove possibilità sociali, alla ricerca della conoscenza e del dialogo, promuovendo scambio e cooperazione per capire meglio quello che ci si prospetta davanti.mLa terra come punto di partenza: l’agricoltura che da un seme ne fa cibo, l’agricoltura che della terra ne fa uso e creazione. Il futuro come punto di arrivo: se questa festa dovesse darsi uno scopo con un tempo illimitato si prefiggerebbe la creazione di un corretto equilibrio tra la terra e chi vive su di essa. Il Festival apre le sue porte la mattina a partire dalle ore 10.00 con gli stand del mercato contadino degli agricoltori del territorio, nonchè artigiani e associazioni culturali della provincia di Latina che esporranno le loro opere e condivideranno informazioni utili con workshop e laboratori nel pomeriggio. Per i più piccoli verranno proposti giochi popolari antichi e tradizionali per riscoprire la semplicità del gioco all’aperto a cura di Fabio Della Rocca dell’Ass. Elix Ludodiscoteca e attività ludico-educative sulla sostenibilità a cura del gruppo scout CNGEI di Pontinia La sostenibilità sarà raccontata anche attraverso testi e immagini fotografiche a cura di Marcello Scopelliti: tra i vari piani della Torre Idrica sarà possibile capire come otteniamo cibo dalla terra e a raccontarlo saranno gli agricoltori stessi, con i loro volti e le loro storie. A partire dalle ore 17.30 verrà organizzata una tavola rotonda sul tema della sostenibilità a 360° con relatori coinvolti su diversi fronti della sostenibilità: sociale, ambientale, culturale ed economica. A partire dalle ore 20.00 la serata sarà allietata da performance artistiche. All’ultimo piano della Torre, mini concerti jazz del compositore romano Marco Colonna, sassofonista accompagnato dalla batteria di Christian Lombardi e la chitarra di Juri Panizzi. Nella piazza ci allieteranno invece esibizioni di artisti di strada con il fuoco, la giocoleria e la clowneria in collaborazione con il Festival Pontino degli Artisti di Strada. Durante l’evento sarà possibile mangiare e bere presso lo stand gastronomia i prodotti del mercato contadino con un menu elaborato su misura, locale, contadino e a prezzi sostenibili.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?