MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Lenola, la presentazione di “Elisir” nell’ambito della Festa dell’Ambiente
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Lenola, la presentazione di “Elisir” nell’ambito della Festa dell’Ambiente
Eventi

Lenola, la presentazione di “Elisir” nell’ambito della Festa dell’Ambiente

Ultimo aggiornamento: 8 Agosto 2017 14:20
Lidano Lucidi Pubblicato 9 Agosto 2017
Condividi
Condividi

Si è svolta domenica 6 agosto, nel palazzo baronale di Lenola, la presentazione del primo romanzo di Simone Nardone intitolato “Elisir”. Si tratta del terzo evento in onore dell’ultima fatica del trentenne fondano. La presentazione di Lenola, infatti, è arrivata dopo quella del 17 giugno a Fondi e del 9 luglio a Monte San Biagio. La manifestazione culturale era inserita all’interno del cartello “Festa dell’Ambiente di Lenola”. Intervenuti oltre all’autore, il moderatore Francesco Carroccia e l’assessore Carlo Pietrosanto e il sindaco Andrea Antogiovanni. Molti i temi fatti emergere nel corso del dibattito, da quelli più inerenti le fonti necessarie per redigere un romanzo che cerca di mischiare mito e leggenda, fino alle curiosità personali. Ancora una volta Nardone ha sottolineato come “Elisir” vuole lasciare il segno non solo nei luoghi menzionati nel volume, cercando di promuovere il territorio attraverso una lettura accattivante attorno ad uno dei miti storici più coinvolgenti: quello dell’Elisir di lunga vita. “È importante oggi – ha spiegato il sindaco Antogiovanni – fare rete in ambito di promozione del territorio e lo è anche se si parla della storia di un Comune limitrofo come Fondi. Quindi bene ha fatto Nardone a provare con un romanzo ad unire questi puntini, chissà che un domani non accada anche per Lenola”. Francesco Carroccia che ha moderato la presentazione, ha avuto parole di stima per l’ultimo lavoro di Nardone: “ ‘Elisir’ è davvero un bel tuffo nella storia, la cultura, le leggende, ma anche i miti e le usanze di Fondi. Per chi come me Fondi l’ha vissuta sempre da forestiero è stato ancor più affascinante leggere, riscoprire o in qualche caso scoprire curiosità su luoghi simbolo come il castello, la Giudea, ma anche il Monastero di San Magno e così via. Un libro che bisogna assolutamente leggere”. Proprio Carroccia prima della chiusura della serata ha chiesto all’autore se ci sarà un sequel o un altro lavoro analogo nel prossimo futuro: “Sarebbe interessante – ha spiegato Nardone – scrivere qualcosa di simile o di consecutivo con protagonista la stessa archeologa americana di ‘Elisir’. Potrebbe anche essere curioso scrivere sullo stesso filone qualcosa che colleghi altri luoghi storici e territorialmente a noi vicini come a nord di Terracina. Nel breve periodo, vediamo se ne avrò il tempo, mi piacerebbe iniziare il 2018 con un approfondimento in onore del settantesimo dall’entrata in vigore della Costituzione italiana”. “Lenola sarà ben felice di accogliere anche il frutto di un futuro lavoro – ha concluso l’assessore Pietrosanto intervenendo dopo l’autore – così come fu l’anno scorso per i libri sulla normativa elettorale e la riforma costituzionale ed oggi con ‘Elisir’, che da amante di thriller non solo mi è piaciuto, ma spero che un giorno, come i grandi titoli di Dan Brown, possa essere messo su pellicola”. L’evento inserito nell’ambito della Festa dell’Ambiente si è concluso con l’illustrazione della campagna promossa dal Comune di Lenola “Stop Amianto”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?