MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Lazio, tavolo tecnico per i consorzi di bonifica ed emergenza siccità
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > Lazio, tavolo tecnico per i consorzi di bonifica ed emergenza siccità
Politica

Lazio, tavolo tecnico per i consorzi di bonifica ed emergenza siccità

Ultimo aggiornamento: 4 Agosto 2017 13:15
Settimio Brandolini Pubblicato 5 Agosto 2017
Condividi
Condividi

“Da dicembre è stato avviato il processo di riorganizzazione voluto dalla legge regionale numero 12 del 10/08/2016 che riforma l’assetto delle bonifiche del Lazio, riducendo il numero dei consorzi da 10 a 4″. David Granieri, presidente regionale della Coldiretti, riapre la Vertenza Lazio dopo il primo confronto avuto a luglio con gli assessori regionali all’agricoltura, infrastrutture e ambiente. “Martedì incontriamo la dirigenza di Anbi Lazio e i commissari per conoscere lo stato di attuazione della riforma e sollecitare misure straordinarie per limitare le perdite, già gravissime, causate alle aziende agricole dalla siccità e dalla impossibilità di irrigare le coltivazioni”. “Ci risulta che finora – aggiunge Aldo Mattia, direttore della Coldiretti del Lazio – nessuno dei commissari incaricati del riassetto amministrativo e funzionale delle bonifiche abbia raggiunto l’obiettivo, con ripercussioni sulla operatività dei consorzi e sulla loro capacità di reazione rispetto a una crisi idrica di portata storica che, settore dopo settore, sta azzerando la produzione agricola regionale”. I danni causati dalla siccità nel Lazio sono ingenti, con perdite stimate che superano i 200 milioni di euro. Pesano, nel quadro generale delle criticità, la mancata adozione di misure per il contenimento della fauna selvatica e in particolare dei cinghiali e i ritardi nelle attività di bonifica ambientale della Valle del Sacco tra le province di Roma e Frosinone, dove centinaia di imprese sono in attesa di conoscere quale debba essere il loro futuro produttivo. Al bilancio dei danni diretti provocati dalla siccità vanno aggiunti i maggiori costi per irrigare frutta, ortaggi, vigne e uliveti e le spese che gli allevatori dovranno sostenere per comprare il foraggio devastato dai cinghiali. “Ad agosto niente ferie. Siamo in stato di agitazione permanente. Le emergenze che pesano sul settore sono drammatiche. Da qui a fine mese – conclude Granieri – incontreremo i soci nelle assemblee di zona già programmate”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | Zone Logistiche Semplificate, Palmacci: “Meglio di niente ma non è la ZES”
LATINA | Abc, trovato l’accordo sulla delibera del bilancio 2024: la soddisfazione di Noi Moderati
LATINA | Qualità della vita, Giuliani: “Non si usino i dati per fare autolesionismo”
LATINA | Piano di dimensionamento scolastico, Tesone in conferenza: “Chiesto un tavolo tecnico sull’accorpamento”
UE | De Meo (FI-PPE): “Bene istituzione ZLS, ora un passo in più per Latina e Frosinone”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?