MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, “Teatro e vita”, il progetto di Striano rivolto agli istituti superiori
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Latina, “Teatro e vita”, il progetto di Striano rivolto agli istituti superiori
Cultura & Eventi

Latina, “Teatro e vita”, il progetto di Striano rivolto agli istituti superiori

Ultimo aggiornamento: 7 Agosto 2017 15:13
Settimio Brandolini Pubblicato 8 Agosto 2017
Condividi
Condividi

“Teatro e vita” è il progetto che Salvatore Striano porterà a Latina per gli studenti degli istituti superiori. Lo scrittore e attore napoletano, conosciuto ai più come Sasà, ex detenuto che ha trovato il riscatto da una vita “sregolata” e la speranza di una rivincita nello studio, nella letteratura, nel teatro, è stato in città oggi per incontrare in Comune il sindaco Damiano Coletta. Al primo cittadino e all’assessore alla Cultura e alla Scuola Antonella Di Muro Salvatore ha raccontato dell’iniziativa che da oltre dieci anni lo sta portando nelle scuole italiane per rendere ai ragazzi testimonianza della sua esperienza e ha proposto la sua idea sviluppata per Latina. Il progetto partirà dalla prossima stagione e sarà rivolto agli studenti di scuola superiore. Rispetto a quello promosso finora, a Latina avrà la durata dell’anno scolastico, dunque i ragazzi verranno seguiti già a partire dalla prossima stagione con più continuità e costanza. Il tutto si articolerà attraverso una serie di lezioni che terrà lo stesso Striano e che includeranno la proiezione dei film di cui è stato protagonista, tra cui “Gomorra” di Matteo Garrone e “Cesare deve morire” dei fratelli Taviani, e a seguire un dibattito tanto sulla pellicola quanto sulla vita e l’esperienza del protagonista. “Sarà proprio in questo momento di confronto – ha spiegato Salvatore -che emergeranno gli sbagli e i fallimenti incontrati nella vita per non aver frequentato la scuola: la vita per strada, tra sangue, droga, armi, poi i collegi, poi la detenzione in carcere. L’intento è dare testimonianza diretta sul “non fascino” del crimine e su tutte le trappole nascoste nella malavita, che di onesto ha solo il nome”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | 52nd Jazz: Francesco Bruno 4tet e mostra cArte nautiche, l’appuntamento culturale del weekend
PRIVERNO | Nuovo appuntamento con “Famiglie a teatro”: prende il via il 23 novembre la rassegna dedicata al teatro ragazzi promossa da ATCL
SABAUDIA | Social e AI: sabato 22 novembre corso di formazione su sicurezza online e riconoscimento fake news
ARDEA | Tutto pronto per la Notte Rosa, sabato la comunità insieme per la forza e il rispetto contro la violenza di genere
LATINA | All’Einaudi-Mattei torna Sapori d’Autunno 2025: viaggio sensoriale tra gusto, formazione e territorio
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?