MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, la Regione finanzia il progetto “Creando con la storia”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > Latina, la Regione finanzia il progetto “Creando con la storia”
Politica

Latina, la Regione finanzia il progetto “Creando con la storia”

Ultimo aggiornamento: 31 Luglio 2017 14:52
Settimio Brandolini Pubblicato 1 Agosto 2017
Condividi
Condividi

Arrivano a Latina 14mila euro per la valorizzazione del patrimonio storico e culturale del territorio e il coinvolgimento dei giovani nella costruzione della narrazione della città. Il Comune ha aderito al programma promosso dalla Regione Lazio per la concessione di contributi a sostegno di iniziative idonee a valorizzare sul piano culturale, sportivo, sociale ed economico la collettività regionale presentando il progetto “Creando con la storia” e ottenendo con la stesso un finanziamento di 14mila euro. L’iniziativa proposta è stata curata dall’Ufficio Progetti Europei in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche giovanili e punta ad integrare almeno tre degli ambiti di intervento indicati nell’Avviso, ovvero la valorizzazione del patrimonio storico del Comune di Latina, la realizzazione di eventi espositivi, la promozione dello sviluppo dell’istruzione e della formazione. Obiettivo del progetto è educare al rispetto e alla valorizzazione dei beni culturali attraverso la conoscenza del patrimonio artistico e storico del territorio. “ln particolare – spiega l’Assessore Cristina Leggio – si vogliono far conoscere alle giovani generazioni i beni artistici e architettonici della città rafforzando in loro il senso di appartenenza al territorio come stimolo per la riscoperta di un’identità comune. Intendiamo elaborare un modello operativo che possa essere riprodotto nel tempo e diventare elemento costitutivo della formazione scolastica”. L’iniziativa è indirizzata ai giovani tra i 15 e i 30 anni delle scuole superiori e dell’Università di Latina: “Prevediamo di coinvolgere almeno 100 ragazzi degli istituti scolastici e 20 frequentanti l’Università – aggiunge Leggio – ma i beneficiari indiretti del progetto saranno il mondo della scuola, i media, gli operatori culturali, i cittadini”. Il percorso, che durerà due mesi, prevede un evento espositivo che coniughi i documenti che narrano la storia della città con idee e rappresentazioni moderne. Verranno selezionate proposte di tesi di laurea e lavori fatti nelle scuole riguardanti progetti di rivalutazione e riqualificazione dello spazio cittadino. Ai ragazzi verrà proposto poi un ciclo di seminari e di realizzare una mappatura del territorio relativa a luoghi di interesse e curiosità da conoscere sugli spazi della città, attività quest’ultima che verrà svolta nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro. Il progetto prevede inoltre un premio in denaro a chi svilupperà l’App migliore per mappare la città, la sua storia e le proposte culturali rivolte in particolare ai giovani. “Questo percorso – sottolinea l’Assessore – consentirà tra le altre cose di rafforzare le politiche che l’Amministrazione comunale ha avviato con le istituzioni pubbliche, le scuole, le associazioni per sviluppare un’ampia riflessione sull’educazione al patrimonio. Si avrà l’occasione di sperimentare esperienze per arricchire questa riflessione e di dare luogo a reti di partenariato con nuovi interlocutori alle quali ognuno potrà dare il suo apporto per la conoscenza e comprensione del territorio come “bene culturale diffuso”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Verde pubblico, la denuncia di Isotton (LBC): “Manutenzione assente e risorse pubbliche sprecate”
LATINA | Mobilità, Campagna e Majocchi (PD): “Tra proroghe e silenzi, nessuna visione. Nessuna idea dall’Amministrazione”
LATINA | FDI : “Grande soddisfazione per nomina Sambucci a presidente commissione sviluppo”
LATINA | Questione ABC, Noi Moderati Latina: “Serve responsabilità, non ostruzionismo”
LATINA | Patto Tricolore: “Latina scivola ancora nella qualità della vita: serve un cambio di rotta, non teatrini politici”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?