MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, al via il “corso di astronomia per ciechi e ipovedenti”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina, al via il “corso di astronomia per ciechi e ipovedenti”
Attualità

Latina, al via il “corso di astronomia per ciechi e ipovedenti”

Ultimo aggiornamento: 30 Agosto 2017 13:18
Settimio Brandolini Pubblicato 30 Agosto 2017
Condividi
Condividi

La possibilità di far scoprire le meraviglie del cielo anche a chi non può vederle con i propri occhi. Lunedì 28 agosto si aperta a Latina la settima edizione del “Corso Residenziale di Astronomia per ciechi e ipovedenti”, che offrirà ad 8 partecipanti provenienti da tutta Italia la possibilità di approfondire argomenti legati alle stelle e all’intera volta celeste, attraverso strumenti didattici tattili appositamente costruiti per le esigenze dei non vedenti. Sono circa un centinaio i ragazzi e le ragazze ciechi o ipovedenti che in questi anni hanno raggiunto il capoluogo pontino per partecipare alle precedenti edizioni di un corso unico su tutto il territorio nazionale, e ai quali è stata data la possibilità di toccare con mano strumenti che permettono di comprendere nel dettaglio tutti i movimenti della Terra e del cielo. Da quelli più semplici, autodescrittivi, che riproducono oggetti e corpi celesti, a quelli più complessi, che offrono la rappresentazione dinamica di alcuni fenomeni astronomici così come si verificano realmente nelle 4 dimensioni. L’esplorazione tattile di questi strumenti, guidata dai docenti del corso, apre le porte della mente alla conoscenza di fenomeni astronomici che sarebbe altrimenti impossibile apprendere con le sole parole o con la sola lettura di un testo in Braille. Anche quest’anno i corsisti giungeranno a Latina dall’intera penisola, da Manuela proveniente da Trento a Vincenzo proveniente invece da Erice, in provincia di Trapani; e tra di loro ci sarà anche la presenza di Sabrina Papa, 47 anni romana, prima e unica pilota di aerei cieca italiana! Gli 8 partecipanti al corso risiederanno a Latina per la sua intera durata, fino a venerdì 1 settembre, scandendo le proprie giornata tra lezioni di astronomia, appuntamenti culturali, escursioni e uscite serali. Il corso si svolgerà presso la scuola media Giovanni Cena, in via Lepanto 1 da Lunedì 28 agosto a Venerdì 1 settembre, dalle ore 9:00 alle ore 12:00. Chi lo desidera può prendere parte alle lezioni gratuitamente, ma esclusivamente come uditore.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?