MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Gaeta, grande successo per la undicesima edizione della gara di Castelli di sabbia
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Gaeta, grande successo per la undicesima edizione della gara di Castelli di sabbia
Eventi

Gaeta, grande successo per la undicesima edizione della gara di Castelli di sabbia

Ultimo aggiornamento: 20 Agosto 2017 16:42
Lidano Lucidi Pubblicato 22 Agosto 2017
Condividi
Condividi

Forti emozioni e tante novità hanno caratterizzato l’atteso appuntamento con la creatività “E la sabbia diventa…”, la Gara di Castelli di Sabbia giunta quest’anno alla sua 11esima edizione. Giovedì 17 agosto scorso la spiaggia di Serapo è stata invasa da un’ondata di fantasia e immaginazione con tanti piccoli e grandi scultori che hanno dimostrato che l’arte e lo spirito creativo non hanno limiti di età, forme e colori. Prima novità di quest’anno è stata la possibilità da parte delle squadre di cimentarsi in uno dei due temi stabiliti dagli organizzatori: il 70° anniversario dell’ideazione del papero più ricco del mondo, avaro ma simpatico, Paperon de’ Paperoni realizzato nel 1947 da Carl Barks e il 40° anniversario della saga cinematografica Star Wars. Altra novità sono stati i voti della giuria popolare attraverso la pagina Facebook ufficiale degli organizzatori, Gaeta Games, che si sommavano alle preferenze inviate tramite sms o whatsapp, indicando il codice collegato alla scultura preferita. E l’iniziativa è stata molto apprezzata con i circa mille messaggi pervenuti durante tutta la giornata del 17 e gli oltre quattrocento Like. Ancora una volta successo di pubblico e partecipanti: 9 i lidi di Gaeta che hanno partecipato schierando 13 squadre per un totale di 90 provetti architetti che si sono impegnati per creare l’opera più bella e meritevole di vittoria. Ogni anno più difficile il compito della giuria impegnata a valutare sculture che diventano sempre più belle e di qualità. Dopo un’accurata valutazione da parte della giuria, è stata decretata vincitrice del Torneo Open la squadra del “Lido” con la scultura “Fantasie Stellari” composta da Enzo e Giulia Ferraiuolo, Giada e Samuele Amato, Rachele Di Cecca, Valentina e Federica Livrieri, Antonietta Daga. Seconda classificata la squadra del “Risorgimento” con la scultura “Star Scrooge”, un mix tra i due temi proposti quest’anno, che ha ottenuto anche il maggior numero di voti in assoluto (168) della giuria popolare e terza quella del “Viareggio” con “Il Sogno di Paperone”. Il Trofeo “Città di Gaeta – E la sabbia diventa… Ed. 2017”, che sarà esposto all’interno dello stabilimento vincitore fino al 2018, è stato assegnato al ”Lido Militare”. Ai piccoli scultori il Presidente dell’Horus, Adriano Nardone, ha consegnato le medaglie d’oro e l’ambita coppa. Titolo dell’opera vincitrice è “Millenium Falcon” e la squadra che si è aggiudicata il primo posto del podio era formata da Gianni, Greta e Giada Garofalo, Lucrezia Fragalà. Secondo scalino del podio ad un’altra squadra del “Militare” con l’opera “Un Tuffo Prezioso” e che riceve anche la targa per i 127 voti ottenuti dalla giuria popolare mentre terza classificata quella del “Miramare” con “La Ricchezza Non Fa La Felicità”. Tutte le altre squadre si sono invece classificate al 4° posto ex-aequo ed hanno ricevuto una medaglia ricordo della competizione. Anche per questa edizione non possono mancare i ringraziamenti a tutti coloro che a vario titolo hanno collaborato con l’Associazione Horus e che rendono la manifestazione sempre più prestigiosa e attesa: l’Amministrazione Comunale di Gaeta, la ProLoco Gaeta, lo Studio Carangelo per la realizzazione del servizio video-fotografico, l’Associazione Culturale “Sopra le Righe”, Type Studio, Marco e Giovanni Guzzon per essere intervenuti con i loro personaggi di Star Wars, i lidi “Risorgimento”, “Sirio”, “Lido”, “Militare”, “Serapide”, “Miramare”, “Selene”, “Nave di Serapo” e “Viareggio”; tutto lo staff di volontari dell’Ass. Horus: Doriana, Roberta, Riccardo, Jessica e Monica.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?