MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Formia, crisi idrica: diritto allo studio a rischio
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > Formia, crisi idrica: diritto allo studio a rischio
Politica

Formia, crisi idrica: diritto allo studio a rischio

Ultimo aggiornamento: 29 Agosto 2017 12:04
Settimio Brandolini Pubblicato 30 Agosto 2017
Condividi
Condividi

“Con deliberazione n.204 del 16 Agosto scorso la giunta comunale di Formia – preso atto dell’impossibilità di prevedere un rientro significativo dell’emergenza idrica e della necessità di garantire, tra i servizi essenziali, il corretto svolgimento e la ripresa delle attività scolastiche nei primi giorni di settembre – ha conferito mandato al “Settore V – Servizio opere pubbliche e arredo Urbano – manutenzione urbana – di porre in essere ogni e qualunque azione per garantire l’inizio delle attività didattiche in condizioni igienico sanitarie adeguate ed essenziali”. Lo scrive in una nota stampa il Comitato Spontaneo di lotta contro Acqualatina di Formia. “Il risultato è che le scuole di Formia verranno dotate di impianti idrici di pressurizzazione ed accumulo idrico. Tutto bene ciò che finisce bene quindi? Al di là della conferma del sequestro della democrazia da parte di Acqualatina, con la colpevole complicità di quanti l’hanno sostenuta, poniamo due questioni. La prima è di ordine pratico. Quali saranno le scuole di Formia interessate del provvedimento? Domanda legittima visto che forse non tutti sanno che secondo una specifica norma di legge (cfr. legge 23/1996), per quanto riguarda edifici scolastici e diritto allo studio, i Comuni hanno competenza nei settori della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado; le Province hanno competenza per gli istituti di istruzione secondaria di II grado. Per cui ci pare di capire dal provvedimento sono esclusi tutti gli istituti di istruzione secondaria di II grado, quali ad esempio la ragioneria, l’alberghiero, i licei, il geometra e il professionale.” “Tra l’altro non ci risulta per questi istituti che la provincia – guidata dal sindaco di Cisterna di Latina Eleonora Della Penna – abbia emanato provvedimento dello stesso tipo. Il rischio è quindi che gli istituti superiore di II grado non possano aprire per l’anno scolastico che a breve partirà, con grave danno per il diritto allo studio degli studenti che li frequentano, ma anche per il personale docente e non docente che vi lavora. D’altronde nella nostra città ormai andare al bagno per espletare i propri bisogni fisiologici è diventato un grossissimo problema, non parliamo di farsi una doccia. Bisogna tenere l’occhio fisso sull’orologio e sperare che Acqualatina rispetti gli orari che lei stessa ci ha imposto.” “Rimane infine il nostre forte dubbio per la scuola media di Penitro che è è ospitata all’interno dell’istituto per geometri Tallini, quindi non capiamo bene se interessata dal provvedimento o meno. La seconda questione riguarda il costo del provvedimento. Infatti sempre nella delibera poi viene sottolineato che “la copertura di spesa, nei limiti di cui al comma 1 dell’art. 163 del D. Lgs 50/2016 e s. m. ed i. potrà anche essere garantita mediante il prelievo dal fondo di riserva di cassa ove non diversamente disponibile”. Il comune di Formia è costretto a spendere i nostri soldi per ovviare ad un problema creato dalla scellerata gestione del servizio idrico da parte di Acqualatina.” “Insomma si rischia il famoso “oltre al danno la beffa”. Ricordiamo inoltre che il comune di Formia liquida propria ad Acqualatina una cifra a parecchi zeri per la fornitura idrica degli edifici di competenza comunale (incluso l’immobile adibito ad info-point a servizio Cisternone Romano), fontane pubbliche e aree verdi. A cui vanno aggiunti poi le strutture sportive, quali ad esempio il nuovo campo di calcio di Maranola, la biblioteca per bambini di via Cassio, i tre cimiteri (Castellonorato, Castegnato e Maranola). E questo avviene puntualmente, senza cioè che venga assicurato il Servizio. Ad esempio per le sole scuole di competenza comunale l’impegno di spesa (anno 2016) è stato di circa 50mila euro Se proprio il comune di Formia vuole combattere Acqualatina inizi a non pagare le bollette dell’acqua. Solo allora saremo certi della sincerità della lotta del sindaco Bartolomeo contro il mostro.”

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Questione ABC, le opposizioni: “Commissione Trasparenza ancora una volta paralizzata, un altro pessimo spettacolo offerto alla città”
LATINA | Commissione trasparenza: ferma indignazione per il metodo di lavoro tenuto dalla Presidente Ciolfi
LATINA | ZLS nel Lazio, Sarubbo (PD): “Passo avanti utile, ma la vera occasione era la ZES”
APRILIA | Progetto Alzheimer, l’appello del PD: “Massima attenzione e ripristino necessario di un’iniziativa essenziale per il territorio”
LATINA | Manifestazione Comitato Remigrazione, Campagna e Majocchi (PD): “Preoccupazione per i toni dell’iniziativa, chiesto intervento alla Sindaca”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?