MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Fondi, grande successo della prima edizione del Summer Camp Aida
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Fondi, grande successo della prima edizione del Summer Camp Aida
Cultura & Eventi

Fondi, grande successo della prima edizione del Summer Camp Aida

Ultimo aggiornamento: 7 Agosto 2017 15:21
Settimio Brandolini Pubblicato 8 Agosto 2017
Condividi
Condividi

Si è conclusa la prima edizione del Summer Camp Aita a Fondi, realizzata in collaborazione con “Le Dune Sport Camp”, un campo estivo attivo da 11 anni presso “Le Dune Villaggio”, con una partecipazione media di circa 200 tra bambini e ragazzi l’anno. I Summer Camp Aita sono campus estivi orientati allo sport, strutturati per accogliere bambini e ragazzi con disturbi del neurosviluppo, principalmente con disturbo dello spettro autistico, all’interno di gruppi misti composti da coetanei a sviluppo tipico. Peculiarità del modello sono i tutor Aita, che in base alle esigenze dei singoli ragazzi effettuano un tutoraggio in rapporto di 1:1, 1:2 o 1:3, permettendo di fatto la reale inclusione in tutte le attività del centro. Lo sport in questo senso può rappresentare un facilitatore nel veicolare competenze socio-relazionali positive ed essere uno straordinario mezzo di inclusione sociale. Il Progetto Aita Onlus è un’associazione composta da professionisti sanitari, specializzati nella salute mentale in età evolutiva, che vede al suo interno, per ciascun campus, diverse figure come il neuropsichiatra infantile, lo psicologo coordinatore e tutor afferenti all’area sanitaria. Il Presidente del Progetto Aita Onlus è il Dott. Luigi Mazzone, neuropsichiatria infantile, lo psicologo coordinatore nazionale è la Dott.ssa Laura Maria Fatta, mentre l’area di Fondi la referente psicologa del campus di Fondi è stata la Dott.ssa Manila Sinapi. L’obiettivo di Aita Onlus è lanciare nuove sedi e nuove partnership con strutture sportive di tutta Italia, al fine di promuovere un modello di camp qualificato e strutturato che possa offrire, in maniera autonoma, in ogni singola città coinvolta, un servizio di utilità sociale alle famiglie. Così, con l’estate 2017, le città di Fondi, Catanzaro, Torino e Viterbo, si sono unite alle storiche sedi di Catania, Roma, Milano e alle più recenti Napoli, Bari, Siracusa e Sciacca. Nello specifico, a Fondi, a partire dal 26 giugno, per tre settimane, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, con il Progetto Aita Onlus, sono stati inclusi 4 bambini e ragazzi, di età compresa tra i 6 e i 14 anni, con difficoltà del neurosviluppo. Al mattino, i partecipanti, suddivisi in gruppi omogenei per età, avevano la possibilità di scegliere tra i vari sport: calcio, basket, taekwendow, beach-volley e zumba. Per ogni campo ed area adibita, istruttori qualificati hanno impartito nozioni sulle varie discipline sportive, affiancati dagli educatori e dai tutor Aita. Inoltre, sono state organizzate delle uscite ed attività extra, offrendo ai partecipanti la possibilità di cimentarsi nello snorkeling, nel body-serf ed in passeggiate a cavallo. Questa prima esperienza ha avuto un riscontro positivo non solo da parte dei bambini e ragazzi direttamente coinvolti, ma anche da parte dei loro compagni del Camp, delle loro famiglie e da parte di tutti gli operatori, gettando le basi per proseguire il Progetto nella prossima estate.

Jpeg

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SABAUDIA | Social e AI: sabato 22 novembre corso di formazione su sicurezza online e riconoscimento fake news
ARDEA | Tutto pronto per la Notte Rosa, sabato la comunità insieme per la forza e il rispetto contro la violenza di genere
LATINA | All’Einaudi-Mattei torna Sapori d’Autunno 2025: viaggio sensoriale tra gusto, formazione e territorio
LIBRI | Rasputin visto dal suo segretario. Tradotto da Sara Musarra Pizzo, pubblicato da Lorenzo De’ Medici Press “Il mistero del male” di William Le Queux
LATINA | “Concerti d’Autunno del Campus”, il pianista Paolo Navarra al Circolo Cittadino
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?