MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, finanziati altri due progetti culturali: “E-state a Palazzo” e “Saperi e Sapori di Cisterna”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Cisterna, finanziati altri due progetti culturali: “E-state a Palazzo” e “Saperi e Sapori di Cisterna”
Cultura & Eventi

Cisterna, finanziati altri due progetti culturali: “E-state a Palazzo” e “Saperi e Sapori di Cisterna”

Ultimo aggiornamento: 4 Agosto 2017 13:08
Settimio Brandolini Pubblicato 5 Agosto 2017
Condividi
Condividi

La tradizionale rassegna “Cisterna Estate” quest’anno sarà ancora più lunga e ricca grazie ad altre due iniziative culturali ritenute meritevoli di finanziamento dalla Regione Lazio.
Si tratta di “E-state a Palazzo” e di “Saperi e Sapori di Cisterna”, due progetti elaborati dal settore Cultura del Comune di Cisterna e finanziati rispettivamente per 12mila e 21mila euro. “E-state a Palazzo” prevede, nei fine settimana fino a tutto settembre, visite guidate a Palazzo Caetani secondo metodiche adatte per ogni tipo di pubblico e sviluppate come conversazioni che traggono spunto dalle opere in visione. Un personaggio narrante accompagnerà il visitatore nel suo tour mentre per i bambini fino ai 13 anni si terranno incontri, giochi, letture sulla storia e tradizioni di Cisterna. A supporto del turismo sostenibile ci saranno collegamenti con bus elettrici, l’istallazione di un impianto di segnaletica intelligente con QR Code e App accompagnata da una pubblicazione interattiva. “Saperi e Sapori di Cisterna” invece unirà cultura ed enogastronomia con due manifestazioni che si protrarranno per tutto il mese di settembre. Il primo sarà un festival letterario nella corte di Palazzo Caetani con incontri con scrittori di fama nazionale all’insegna di un tema e di un genere contraddistinti da un colore: tema rosso (romanzo, emozioni, psicologia), tema blu (sociale, attualità), tema giallo (crime fiction) e tema verde (viaggio o sport). Le presentazioni degli autori saranno corredate da stand di case editrici e musica dal vivo. La seconda manifestazione valorizzerà e promuoverà le produzioni vinicole, unitamente al settore food, con la riscoperta dell’identità dei luoghi, del patrimonio storico-artistico, della ricchezza delle risorse agricole del territorio. Contemporaneamente si terranno, nel Palazzo e in piazza, mostre, spettacoli, animazione. “Con grande impegno e competenza – afferma il delegato alla Cultura, Pier Luigi Di Cori – questa amministrazione sta elaborando un gran numero di valide progettualità culturali che proprio per questo trovano il sostegno ed il finanziamento della Regione Lazio. E’ questo un fatto importante perché ci consente di fare cultura, promuovere il territorio, animare turisticamente l’economia, senza attingere alle casse comunali e quindi alle tasche dei cisternesi”. “Sono contenta per l’ulteriore riconoscimento al lavoro di questa amministrazione – ha detto il sindaco Eleonora Della Penna – anche perché ci permetterà di attrarre visitatori oltre la festa di San Rocco offrendo quindi ancora tanti eventi d’interesse culturale e turistico nonché opportunità di lavoro per le attività commerciali locali”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | All’Einaudi-Mattei torna Sapori d’Autunno 2025: viaggio sensoriale tra gusto, formazione e territorio
LIBRI | Rasputin visto dal suo segretario. Tradotto da Sara Musarra Pizzo, pubblicato da Lorenzo De’ Medici Press “Il mistero del male” di William Le Queux
LATINA | “Concerti d’Autunno del Campus”, il pianista Paolo Navarra al Circolo Cittadino
ROMA | “Libridine!”: il festival diffuso delle librerie torna nella Capitale
CISTERNA | Appuntamento a venerdì con il 35° anniversario della banda musicale della città
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?