MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Butteri di Sermoneta a Rieti per la festa della transumanza
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Butteri di Sermoneta a Rieti per la festa della transumanza
Attualità

Butteri di Sermoneta a Rieti per la festa della transumanza

Ultimo aggiornamento: 31 Luglio 2017 14:17
Settimio Brandolini Pubblicato 1 Agosto 2017
Condividi
Condividi

Anche una piccola rappresentanza di pastori ciociari e i butteri a cavallo di Sermoneta sull’altopiano del Rascino, a Rieti, per la festa della transumanza che ieri ha richiamato pastori da tutta la regione per celebrare una tradizione che racconta i sacrifici e il lavoro di generazioni di allevatori che, tra mille difficoltà, non hanno mai mollato, riuscendo a garantire la continuità di una tradizione tornata a riscuotere interesse e attenzioni soprattutto da parte dei giovani. “Qui sul Rascino ci riprendiamo la nostra identità di popolo, di territorio, qui ritroviamo il nostro senso di appartenenza. È con questo spirito – ha auspicato l’assessore regionale Fabio Refrigeri nel suo saluto – che tutti insieme, pastori, trasformatori, sindaci e amministratori, ciascuno per la propria parte, dobbiamo proseguire in una collaborazione che ha dato prime, importanti risposte a un settore che merita sostegno politico e istituzionale per consolidarne la ripresa. Una pastorizia vitale significa ricchezza e prospettive di benessere per gli allevatori, per la filiera produttiva e per l’intera comunità del territorio”. Ad accogliere i pastori c’erano anche i sindaci di Pescorocchiano, Petrella Salto e Fiamignano, il presidente del Gal Salto-Cicolano Mauro Delfini, il direttore della Coldiretti del Lazio, Aldo Mattia, il direttore della federazione di Rieti Roberto Scano e il delegato regionale Ivano Capannini. “Fino a qualche anno fa salivamo qui sul Rascino per incoraggiare i nostri amici pastori perché nessuno si arrendesse di fronte alle incertezze di un momento che allora era buio. Adesso invece – ha detto Mattia – veniamo qui per festeggiare la ripartenza di un settore che rappresenta certamente la storia, ma soprattutto il futuro. Stiamo affrontando sfide decisive, come quella per il giusto prezzo del latte ovino o quella per tutelare la produzione del vero pecorino romano fatto conl nostro latte, quello laziale. Sfide che tutti insieme, con la forza del gruppo e la determinazione di chi sa di avere ragione da vendere, riusciremo a vincere”

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
FORMIA | Giornata per i diritti dell’infanzia, il Comune aderisce all’iniziativa “Go Blue” di Unicef
FONDI | “Botteghe Storiche”: premiate in Comune le attività aperte in città da 40 anni
LATINA | Gli studenti del ‘V.Veneto-Salvemini’ alla scoperta di “Un viaggio chiamato adozione”
PROVINCIA | Servizio idrico integrato, convocato l’Organismo di Tutela dell’ATO 4
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?