Ormai ci siamo, da venerdì 28 a domenica 30 luglio 2017 partirà la tredicesima edizione del Roccalling Festival, la zona artigianale “Prati” ospiterà, come succede ormai da oltre un decennio, uno dei festival più apprezzati dal panorama indipendente italiano e dai numerosi emergenti in cerca di eventi che possano riservare loro la possibilità di esibirsi su un palco degno di questo nome. A differenziarlo dalla maggior parte dei Festival nazionali è senz’altro la formula, al concorso Roccalling, infatti possono partecipare solo coloro che scrivono e suonano in italiano, che facciano esclusivamente musica dal vivo e che siano veri emergenti, con musica originale non coperta da contratti discografici. Il vincitore si porta a casa un premio in denaro di 1000 euro. Nella zona dove si svolgerà il festival verrà allestito uno stand gastronomico con primi, carne alla brace, birra, vino; uno spazio espositivo riservato ai produttori locali. Ci sarà uno spazio tende a disposizione dei partecipanti. La giuria sarà composta da giornalisti, discografici, musicisti e semplici fruitori di musica; inoltre il vincitore parteciperà al Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza. La serata presentata da Renato Chiocca avrà i seguenti gruppi in concorso: Marat – Mentana (Roma); Mosche – Gaeta; Il sogno della crisalide – Roma; Il sogno di Ilse – Ottaviano (NA); L’ultima fila – Roma; Andrea Madeccia – Sonnino (LT); The Blaise – Vallefoglia (PU); Veramadre – Priverno (LT).
Silvana Martino







Devi effettuare l'accesso per postare un commento.