MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Lenola, “Dita di Dama”: lo spettacolo teatrale tratto dal romanzo di Chiara Ingrao
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Lenola, “Dita di Dama”: lo spettacolo teatrale tratto dal romanzo di Chiara Ingrao
Eventi

Lenola, “Dita di Dama”: lo spettacolo teatrale tratto dal romanzo di Chiara Ingrao

Ultimo aggiornamento: 11 Luglio 2017 12:48
Lidano Lucidi Pubblicato 12 Luglio 2017
Condividi
Condividi

Nell’ambito delle iniziative che la associazione Pietro Ingrao ed il Comune di Lenola hanno deciso di sviluppare, martedì 18 luglio, alle 20,30 verrà presentato presso l’Anfiteatro Marino De Filippis di Lenola, presso il Parco Mondragon lo spettacolo teatrale “Dita di Dama”, tratto dall’omonimo romanzo di Chiara Ingrao sulle esperienze di una fabbrica romana negli anni ‘70. L’adattamento e la regia sono di Laura Pozone e Massimiliano Loizzi, nella forma di un monologo “a più voci” in cui la stessa Laura Pozone
 interpreta, da vera mattatrice, ben 14 personaggi diversi. Lo spettacolo (che andrà in scena anche alla Festa nazionale della CGIL a Lecce) è una coproduzione Teatro della Cooperativa e Aparte soc. coop. ed ha avuto la prima nazionale a Milano, con grande successo di pubblico e di critica. La storia ha inizio nell’autunno del 1969, quando la diciottenne Maria, che aveva tutt’altri sogni, viene costretta dal padre ad andare a fare l’operaia, e impatta con la dura realtà della fabbrica: ritmi di lavoro infernali, fumi di piombo, rumore, infortuni, oppressione delle sorveglianti e dei marcatempo… Maria si sente schiacciata, e condivide questa sofferenza con l’amica del cuore, la studentessa Francesca, ma anche con tante altre operaie, insieme alle quali scopre la possibilità di ribellarsi. In un crescendo sempre in bilico tra il comico e il drammatico, la storia di Maria si dipana fra scioperi e manifestazioni, amori e ribellioni in famiglia, nel turbinio dell’Italia che cambia: da Piazza Fontana alla legge sul divorzio, dallo Statuto dei lavoratori alla nascita dei consigli di fabbrica, dalla cassa integrazione all’impatto con le multinazionali.
 Gli anni ’70, insomma, raccontati non attraverso lo stereotipo degli “anni di piombo”, ma indagando percorsi di libertà e di dignità che sfidano tuttora il nostro grigio presente, e che (anche grazie ai riferimenti all’oggi forniti dalla narratrice) rendono lo spettacolo di scottante attualità. Lo spettacolo verrà presentato dal sindaco di Lenola Andrea Antogiovanni, da Marietta Conti vicepresidente dell’associazione Pietro Ingrao, e da Anselmo Briganti segretario generale della CGIL di Latina e Frosinone.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?