MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, il Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati collabora con l’amministrazione per la realizzazione di un convegno
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > Latina, il Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati collabora con l’amministrazione per la realizzazione di un convegno
Politica

Latina, il Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati collabora con l’amministrazione per la realizzazione di un convegno

Ultimo aggiornamento: 23 Luglio 2017 14:11
Settimio Brandolini Pubblicato 24 Luglio 2017
Condividi
Condividi

Lo scorso 11 luglio il Consiglio Regionale del Lazio ha approvato le nuove “Disposizioni per la rigenerazione urbana e per il recupero edilizio” al fine di riqualificare e recuperare, mediante premialità aggiuntive, determinati insediamenti urbani. A fronte di ciò il Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Latina, e in primis il Presidente Dott. Geom. Sandro Mascitti, per permettere una maggiore diffusione e un approfondito studio della materia, ha accolto l’invito dell’Ordine degli Ingegneri e dell’Ordine degli Architetti di Latina, a collaborare nell’organizzazione di un convegno che possa illustrare e far conoscere al meglio la nuova legge che entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio. Il Convegno si svolgerà Martedì 25 Luglio 2017, dalle ore 16,30 alle ore 20,30, presso le Sale della Curia Vescovile di Latina in Piazza Paolo VI. Al tavolo dei relatori siederanno l’On. Enrico Forte, Vice Presidente della VI Commissione – Ambiente, lavori pubblici, mobilità, politiche della casa e urbanistica, l’On. Michele Civita Assessore alle politiche del territorio della Regione Lazio e l’Architetto Maria Luisa Salvatori della Direzione Regionale Territorio – Area urbanistica, co-pianificazione e programmazione negoziate. Spetterà a loro, dopo il saluto dei rappresentanti delle categorie professionali che hanno organizzato l’evento, il compito di informare i presenti sui nuovi strumenti inerenti la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, sul quale intervenire tramite “programmi di rigenerazione urbana”, che possono essere proposti ai Comuni da privati e da associazioni consortili di recupero urbano. Riqualificazioni per le quali vanno tenuti in considerazione diversi distinguo: come riportato sul sito della Regione Lazio la premialità per il rinnovo del patrimonio edilizio esistente, per le opere pubbliche e per le cessioni di aree aggiuntive, arriverà fino al 35 per cento della superficie lorda esistente (fino al 40 nel caso in cui la superficie esistente sia ridotta almeno del 10 per cento a favore della superficie permeabile). La quota destinata ad alloggi di edilizia residenziale pubblica e sociale dovrà essere pari almeno al 20 per cento.
Sarà concessa una volumetria o una superficie lorda aggiuntiva al massimo del 30 per cento, con possibilità di cambi di destinazione d’uso e delocalizzazioni, ad interventi di ristrutturazione edilizia e urbanistica o di demolizione e ricostruzione in determinati ambiti territoriali urbani di riqualificazione e recupero edilizio individuati dai Comuni, con premialità aggiuntive del 5 per cento se si farà ricorso a concorsi di progettazione. Esclusi però gli insediamenti urbani storici. La legge dispone inoltre che cinema e centri culturali polifunzionali possano godere di premialità fino al 20 per cento. Consentiti cambi di destinazione d’uso fino al 30 per cento all’interno di teatri, sale cinematografiche e centri culturali al fine di aprire attività commerciali, artigianali e per servizi. Disciplinati anche gli interventi per l’efficienza energetica e il miglioramento sismico.
“Obiettivo principale del Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Latina – ricorda il Presidente Sandro Mascitti – è quello di fornire da subito ai propri iscritti gli strumenti necessari per operare nel pieno rispetto della normativa regionale, affinché le nuove disposizioni possano essere apprese e comprese da tutti. Il Collegio offre così l’opportunità di aprire un dialogo tra i diretti interessati e le istituzioni preposte alla stesura della legge, che potranno rispondere alle istanze avanzate dai primi fruitori e accoglierne eventuali critiche, nell’ottica di un consolidamento del rapporto tra politica ed enti”. La partecipazione al Convegno darà diritto, agli iscritti all’Albo dei Geometri, all’acquisizione di n. 2 crediti formativi ai sensi del regolamento sulla formazione. Per partecipare al convegno occorre effettuare l’iscrizione inviando una mail al seguente indirizzo: collegio@geometrilatina.it.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | Zone Logistiche Semplificate, Palmacci: “Meglio di niente ma non è la ZES”
LATINA | Abc, trovato l’accordo sulla delibera del bilancio 2024: la soddisfazione di Noi Moderati
LATINA | Qualità della vita, Giuliani: “Non si usino i dati per fare autolesionismo”
LATINA | Piano di dimensionamento scolastico, Tesone in conferenza: “Chiesto un tavolo tecnico sull’accorpamento”
UE | De Meo (FI-PPE): “Bene istituzione ZLS, ora un passo in più per Latina e Frosinone”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?