MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, Borgo Flora ricorda la storia con la pronipote di Garibaldi
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Cisterna, Borgo Flora ricorda la storia con la pronipote di Garibaldi
Eventi

Cisterna, Borgo Flora ricorda la storia con la pronipote di Garibaldi

Ultimo aggiornamento: 25 Luglio 2017 13:55
Lidano Lucidi Pubblicato 26 Luglio 2017
Condividi
Condividi

Sono perfettamente riusciti i festeggiamenti di Borgo Flora e il clou dell’evento “Dalla Palude al Borgo” si è svolto all’insegna dell’accoglienza e del ricordo. L’appuntamento, uno dei più attesi dalla comunità, quest’anno ha reso omaggio alle proprie origini, ricordando i primi insediamenti abitativi, la palude e i tentativi di bonifica. A narrare questi avvenimenti una relatrice d’eccezione: Costanza Garibaldi Buscaglione che ha illustrato ai presenti, durante una conferenza, i primi tentativi di bonifica attuati da Menotti Garibaldi, suo nonno, deceduto in queste terre dopo aver contratto la malaria. Il percorso sulle origini del Borgo è proseguito con testimonianze e ricordi sulla Bonifica Integrale attuata dal Regime Fascista a cura di Urbano Colarossi e con una conferenza dedicata ai reparti militari presenti sul territorio di Borgo Flora durante la II Guerra Mondiale, tenuta dal Professor Stefano Savino. A rendere più vividi i ricordi dei tragici avvenimenti del conflitto bellico che hanno coinvolto anche il Borgo, oltre le mostre fotografiche e le proiezioni di filmati d’epoca, sono stati gli allestimenti di “campi base” con mezzi d’epoca originali e figuranti in divisa, magistralmente allestiti dall’associazione The Factory 44. Per ricordare i caduti, oltre alla deposizione delle corone di fiori e la messa celebrata dal Colonnello Don Raimondo Salvaggio, anche la musica della fanfara di Aprilia che ha raccolto tutte le associazioni di Bersaglieri della provincia di Latina. Lo speciale appuntamento si è potuto realizzare grazie all’impegno della Famiglia Recine , di Emanuela Parlapiano e di Andrea Fregoli, membri dell’associazione” Il Pantano” che hanno lavorato senza sosta alla perfetta riuscita dell’evento.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?