Sabato 22 luglio l’associazione Formiana Saxa, in collaborazione con la Pro Loco città di Formia e con il patrocinio del comune di Formia, ha organizzato l’evento dal titolo “gli approdi sommersi del caposele”. L’attività ha riscosso un notevole successo tra i 20 partecipanti, di tutte le età, e non solo in quanto i visitatori, solo con maschera e pinne, hanno potuto apprezzare un altro tesoro nascosto dell’immenso patrimonio della città di Formia. Grazie anche all’intervento dell’operatore subacqueo Salvatore Gonzalez, esperto di archeologia subacquea, si è creato un ambiente didattico perfettamente integrato tra il mare è la storia del luogo. Infatti trattasi delle acque antistanti le cd “grotte di Sant’Erasmo” dove la tra resti del presunto arsenale navale dei romani si fonde con la leggenda della traslazione via mare del Santo martire Erasmo. Con questa ed altre iniziative la Formiana Saxa persevera nella sua missione di valorizzazione del territorio a partire dai siti meno noti che meriterebbero molta più attenzione e visibilità passando anche attraverso momenti didattici alla portata di tutti.







Devi effettuare l'accesso per postare un commento.