Si terrà questo fine settiamana la seconda edizione della “Sagra dell’Olio d’Oliva”. Le numerose iniziative si svolgeranno in un piazzale naturale, antistante un uliveto nella contrada Curtignano, in via Sant’Oliva. La Sagra, organizzata in collaborazione con l’associazione culturale e di promozione sociale Curtignano, si avvale del contributo della Regione Lazio – Avviso “Estate Comune” e del patrocinio di Capol – Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina, Aspol – Associazione Provinciale Produttori Olivicoli di Latina, XXII Comunità Montana degli Aurunci e Ausoni, Coldiretti Latina, Organizzazione di produttori laziali Le Badie e Radio Antenna Fondi. All’iniziativa, finalizzata anche alla valorizzazione dei prodotti tipici locali, parteciperanno una dozzina di frantoiani e olivicoltori del comprensorio di Fondi. Questo il programma: Sabato 8, dalle 19: apertura banchi dei produttori di olio extravergine di oliva e olive da tavola di Gaeta delle colline degli Ausoni e Aurunci, Scuola di extravergine “Trova l’intruso”: degustazione con i bambini, a cura di Capol; Ore 19.30: concorso “I consumatori premiano l’olio dei produttori Ausoni”, “Consumer test” – banco di assaggio alla cieca; Ore 19.45: concorso premio “Curtignano” – una giuria composta dai produttori e frantoiani valuterà alla cieca i propri oli e olive presentate nei banchi di assaggio; Ore 20: cena a tema con prodotti tipici locali accompagnati da oli extravergine di oliva di qualità delle aziende partecipanti; Ore 22,30: spettacolo musicale “Felipe Kaos Latino” con intrattenimento e balli di gruppo e Spazio Musica Dance. Domenica 9, dalle 19: apertura banchi dei produttori di olio extravergine di oliva e olive da tavola di Gaeta delle colline degli Ausoni e Aurunci, “Come produrre un olio extravergine d’oliva di qualità: i produttori si raccontano”; Ore 19: L’olio Evo d’Itrana incontra il pomodoro “Fondanello”, degustazione a cura di Capol e dell’azienda ortofrutticola Ri.Ma. di Fondi; Ore 20: premiazione e riconoscimenti alle aziende olivicole espositrici; Ore 20,30: cena a tema con prodotti tipici locali accompagnati dagli oli extravergine di oliva di qualità delle aziende partecipanti; Ore 22: concerto-spettacolo “Emozioni – Gianmarco Carroccia” e Cocomerata offerta da Ortofrutticola Stravato.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.