MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Fondi, al via la XXXI edizione del Festival Internazionale del Folklore
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Fondi, al via la XXXI edizione del Festival Internazionale del Folklore
Eventi

Fondi, al via la XXXI edizione del Festival Internazionale del Folklore

Ultimo aggiornamento: 27 Luglio 2017 15:09
Lidano Lucidi Pubblicato 28 Luglio 2017
Condividi
Condividi

Ritorna una delle manifestazioni più longeve della provincia di Latina: da lunedì 31 luglio a mercoledì 2 agosto prossimi in piazza Unità d’Italia – anziché, come inizialmente annunciato, in piazza IV Novembre – si svolgerà la XXXI edizione del Festival Internazionale del Folklore “Città di Fondi”. Organizzato dall’Associazione Culturale Gruppo Folk Città di Fondi, il Festival gode del patrocinio di Comune di Fondi, Regione Lazio, CIOFF – Comitato Internazionale Organizzatori dei Festival del Folklore e delle Arti tradizionali, UNESCO, Associazione Pro Loco Fondi, Associazione Culturale La Tenuta di Davide, Associazione Contrade Drappo dell’Assunta. Le serate, ad ingresso gratuito, avranno inizio alle 21 e saranno all’insegna di danza, musica, colori, tradizioni e amicizia con i Gruppi Folk di Colombia, Ecuador, Kenya, Russia e Italia. Affermano gli organizzatori: “Oggi, nonostante i tanti anni, il festival resta giovane, fresco, allegro perché il “testimone” viene trasmesso alle giovani generazioni che lo reiterano nella tradizione. E’ un miracolo che solo la passione può compiere. E il prodigio lo si vede specchiato nei gruppi presenti, provenienti dai diversi continenti. L’energia si sprigiona dal palco e come un’onda benefica avvolge il pubblico, lo coinvolge fino al midollo. L’applauso, la gioia e il divertimento diventano virali: si trasmettono l’un l’altro e le barriere sono abbattute lasciando spazio alla fratellanza. Questo il messaggio e la mission del festival”. La serata di lunedì 31 sarà dedicata alla Rassegna del folklore internazionale. Alle ore 20.30 avrà luogo la sfilata dei gruppi partecipanti per le strade e le piazze caratteristiche della città. Seguiranno la cerimonia di apertura con gli inni nazionali e il saluto delle autorità, per proseguire con l’esibizione di: Gruppo folklorico “Luis Soto Duran” (Colombia), Gruppo folklorico “Tungurahua” (Ecuador), FOPACK – Music and Dance Ensemble (Kenia), Gruppo folklorico “L’aurora di Primavera” (Russia). Martedì 1 agosto sarà la giornata della Rassegna del folklore locale. Dopo la sfilata nel centro storico si esibiranno: Gruppo folkloristico del Pantano di Lenola, Gruppo folk di San Vito di Monte San Biagio, Gruppo folklorico “Città di Fondi”. La XXXI edizione del Festival Internazionale del Folklore “Città di Fondi” si concluderà Mercoledì 2 Agosto nella Sala convegni del Castello Caetani, dove alle ore 20.30 avrà luogo la conferenza culturale “Gruppi folkloristici e canti popolari: canti, musiche e territorio” che sarà incentrata sull’analisi di tematiche e problematiche inerenti la ricerca, l’interpretazione e la rappresentazione scenica dei canti popolari da parte dei gruppi folklorici. Relazioneranno sul tema Rosanna d’Agostino (Presidente del gruppo di lavoro per le attività culturali della sezione CIOFF Italia), Francesco Pannozzo (Segretario del gruppo di lavoro per le attività culturali della sezione CIOFF Italia), Agostino Catarinella (Musicista, cantante e produttore esecutivo cinematografico, studioso delle tradizioni musicali irpino-montemaranese). Durante la serata saranno eseguiti canti storici della tradizione fondana. Al termine della conferenza sarà effettuata l’estrazione biglietti della sottoscrizione a premi.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?