MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, conto alla rovescia per il concerto di Massimo Ranieri
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Cisterna, conto alla rovescia per il concerto di Massimo Ranieri
Cultura & Eventi

Cisterna, conto alla rovescia per il concerto di Massimo Ranieri

Ultimo aggiornamento: 23 Luglio 2017 9:58
Settimio Brandolini Pubblicato 24 Luglio 2017
Condividi
Condividi

Meno di una settimana al giorno del live di Massimo Ranieri a Cisterna di Latina. Un evento organizzato dalla Blues Eventi, società di spettacolo locale. Un evento tra canzoni e monologhi, nel nuovo recital Massimo Ranieri attraversa, oltre alla grande canzone napoletana, il suo amatissimo repertorio con tutti i suoi successi, da “Perdere l’amore” a “Se bruciasse la città”, insieme ai brani dei più celebri cantautori italiani e internazionali, da Fabrizio De Andrè a Charles Aznavour. Lo spettacolo, dal titolo giocoso e provocatorio, è dedicato agli ultimi e ai sognatori: accanto alle sue canzoni più amate, come “Erba di casa mia” e “Rose rosse”, l’istrionico artista ‘dà voce’ agli uomini e le donne cantati dalla musica di Raffaele Viviani e di Pino Daniele e dal teatro di Eduardo De Filippo e Nino Taranto. Nel nuovo spettacolo, ideato e scritto da Gualtiero Peirce e Massimo Ranieri, canzoni e monologhi intrecciano un racconto giocoso e provocatorio, un inno alla vita, all’amore e alla speranza. L’affettuoso viaggio dedicato ai mille significati del coraggio, si arricchisce nel nuovo show dei sogni e le aspirazioni, trasformatesi in grandi successi, dello stesso protagonista che incrocia così la sua incantata storia personale con l’eroismo degli ultimi e dei sognatori, come gli uomini e le donne cantati dalla musica di Giorgio Gaber o raccontati dal teatro di Raffaele Viviani. Con la sensibilità artistica e l’istrionica capacità interpretativa che lo contraddistingue, Ranieri vestirà il duplice ruolo di attore e cantante per portare in scena e interpretare, in un unico grande show, il teatro umoristico di Nino Taranto e le canzoni di Fabrizio De Andrè, i personaggi della produzione eduardiana e i brani dei più celebri cantautori italiani e internazionali, da Luigi Tenco a Charles Aznavour, da Francesco De Gregori a Lucio Battisti e Violeta Parra. Inoltre, nello show l’artista riserverà un omaggio speciale alla meravigliosa produzione di Domenico Modugno. Tra musica, racconti particolari e colpi di teatro, Ranieri attraverserà naturalmente anche la grande canzone napoletana e il suo amatissimo repertorio, con i suoi più celebri successi amati dal pubblico di tutte le età, da “Rose rosse” a “Erba di casa mia”, da “Se bruciasse la città” a “Perdere l’amore” e i brani da lui resi memorabili come “La voce del silenzio”, “La rumba degli scugnizzi” e tanti tanti altri. Tra le offerte proposte dalla Blues Eventi sono ancora disponibili i settori: poltrona settore “A” da 62 euro; poltrona settore “B” 50,50 euro; poltrona settore “C” al costo di 39,50 euro ed infine il settore “D” al costo di 25,00 euro, tutti i prezzi sono comprensivi del diritto di prevendita. L’area concerti sarà allestita con una zona food adiacente quella dello spettacolo di Massimo Ranieri, mentre il pubblico potrà usufruire anche delle vaste aree parcheggio di via delle Provincia o di via Lombardia nei pressi dello stadio Domenico Bartolani, nonché di tutta la zona del centro della città di Cisterna di Latina, potendo comunque raggiungere l’area ex Nalco tramite il sottopassaggio della stazione ferroviaria, quest’ultima permette anche di facilitare chi volesse raggiungere il luogo del concerto, l’area ex Nalco di Cisterna, in treno, tramite la tratta ferroviaria Roma Napoli. Tutto è pronto per ascoltare dal vivo 2 ore dei più grandi successi di Massimo Ranieri.”

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LIBRI | Rasputin visto dal suo segretario. Tradotto da Sara Musarra Pizzo, pubblicato da Lorenzo De’ Medici Press “Il mistero del male” di William Le Queux
LATINA | “Concerti d’Autunno del Campus”, il pianista Paolo Navarra al Circolo Cittadino
ROMA | “Libridine!”: il festival diffuso delle librerie torna nella Capitale
CISTERNA | Appuntamento a venerdì con il 35° anniversario della banda musicale della città
CISTERNA | “Colori & Sapori”: il Natale a Palazzo Caetani si accende con un viaggio nel gusto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?