MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, “Un anno per il tuo futuro”: la Diocesi pontina aiuta gli studenti ad entrare nel mondo del lavoro
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina, “Un anno per il tuo futuro”: la Diocesi pontina aiuta gli studenti ad entrare nel mondo del lavoro
Attualità

Latina, “Un anno per il tuo futuro”: la Diocesi pontina aiuta gli studenti ad entrare nel mondo del lavoro

Ultimo aggiornamento: 30 Maggio 2017 22:30
Lidano Lucidi Pubblicato 1 Giugno 2017
Condividi
CITTA DEL VATICANO 25-05-2010 61 assemblea generale della C.E.I. conferenza stampa da sin: mons. Mariano Crociata PH: Alessio Petrucci
Condividi

Entrare nel mondo del lavoro scegliendo liberamente la propria strada. Questa è l’opportunità offerta dalla diocesi pontina agli studenti del quinto anno degli istituti tecnici e professionali grazie al concorso «Un anno per il tuo futuro», il cui avvio è previsto per il prossimo anno scolastico. Un’esperienza che sarà imperniata sulla conoscenza dei principi e temi della Dottrina sociale della Chiesa. Coloro che vorranno afferrare questa occasione non dovranno far altro che inviare una mail entro la fine di giugno a unannoperiltuofuturo@diocesi.latina.it per segnalare la propria presenza. Al termine di questo percorso i partecipanti dovranno scegliere se concorrere per ottenere un tirocinio presso un’azienda, una borsa di studio dal valore di 5000 euro o frequentare corsi per ottenere una certificazione (come quelle che si usano nel mondo dell’informatica o delle telecomunicazioni). La prova finale consisterà nel presentare un lavoro inerente i loro studi che sarà valutato attraverso un colloquio con esperti nella ricerca, selezione e gestione di risorse umane. L’obiettivo di questo progetto è quello di «dare un’opportunità a coloro che vogliano dedicare tempo sul discernimento della proprie scelte lavorative e di acquisizione di competenze, che li aiuti a scoprire, accogliere e realizzare, nella libertà, la loro personale strada», come è spiegato nella scheda del progetto elaborato grazie al lavoro sinergico della Scuola diocesana di teologia “Paolo VI”, degli Uffici per la Pastorale sociale e per la Pastorale scolastica e universitaria e per l’Insegnamento della religione cattolica, della Caritas diocesana. Ai dirigenti scolastici degli undici istituti tecnici e professionali che ricadono nel territorio diocesano, il vescovo Mariano Crociata ribadito che «la Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno non è indifferente alle difficoltà socio-economiche del territorio», così il progetto servirà a presentare agli studenti «i concetti di dignità della persona, bene comune, sussidiarietà e solidarietà attraverso i contenuti del Compendio della dottrina sociale della Chiesa coniugati ad approfondimenti sui contratti di lavoro, sul mercato del lavoro provinciale, sulle tipologie di azienda e impresa e sulla loro responsabilità sociale». In totale, sono previsti quattro incontri formativi, che si terranno presso la Curia vescovile di Latina, e cioè uno ogni due mesi per non pesare eccessivamente sul carico di studio e lavoro previsto per l’ultimo anno delle scuole superiori. Questo progetto è radicato nel cammino pastorale diocesano di questo anno, durante il quale il vescovo Mariano Crociata ha chiesto di «prestare una attenzione specifica a ragazzi e giovani».

CITTA DEL VATICANO 25-05-2010 61 assemblea generale della C.E.I. conferenza stampa da sin: mons. Mariano Crociata PH: Alessio Petrucci

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
CISTERNA | Inaugurato il giardino di Piazza XIX Marzo e la fontana Biondi
PROVINCIA | approvato il piano di rotazione ordinaria del personale e delle misure alternative
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?