MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori, “Bambini in fuga” di Mirella Serri alla rassegna letteraria “Confessioni di uno scrittore”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Cori, “Bambini in fuga” di Mirella Serri alla rassegna letteraria “Confessioni di uno scrittore”
Eventi

Cori, “Bambini in fuga” di Mirella Serri alla rassegna letteraria “Confessioni di uno scrittore”

Ultimo aggiornamento: 13 Giugno 2017 14:45
Lidano Lucidi Pubblicato 14 Giugno 2017
Condividi
Condividi

Sabato 17 Giugno, alle ore 18:00, presso la Biblioteca civica “Elio Filippo Accrocca” si terrà un nuovo appuntamento con le “Confessioni di uno scrittore”, la rassegna letteraria promossa dal Comune di Cori, dall’Associazione Arcadia e dalla Libreria Voland di Cisterna di Latina, per ascoltare dalla voce degli autori le storie e i percorsi che si nascondono dietro ogni libro. Il prossimo ospite è Mirella Serri, giornalista, scrittrice e docente di letteratura italiana all’Università Sapienza di Roma, autrice di “Bambini in fuga”, edito da Longanesi nell’Aprile di quest’anno. Il saggio ricostruisce l’avventurosa vicenda e le peregrinazioni attraverso l’Europa di un gruppo di 63 giovanissimi ebrei dai 6 ai 17 anni che, dopo aver perso i genitori nei campi di concentramento tedeschi, attraversano la Germania e la Slovenia e riescono ad arrivare a Nonantola, paese in provincia di Modena. Qui, a dispetto del fascismo e delle campagne razziali, l’intera popolazione si mobilita per aiutarli, offrendo loro ospitalità e protezione per un anno intero. Un medico e un parroco di Nonantola diventeranno i primi italiani annoverati fra i “Giusti tra le nazioni”. All’inseguimento degli orfani vi sono Adolf Eichmann, Adolf Hitler e il Gran Muftī, Amīn al-Husaynī, che dopo aver lasciato Gerusalemme è approdato a Berlino. Padre del radicalismo e dell’estremismo islamico, Amīn al-Husaynī ha ricevuto dal Führer l’incarico di limitare l’emigrazione ebraica dall’Europa. Per precludere ai profughi l’ultima via di scampo, Amīn al-Husaynī dà vita anche a una divisione di SS musulmane nei Balcani, ma il suo progetto non conseguirà il successo sperato e non riuscirà a coinvolgere i giovani islamici della penisola balcanica. È una storia di eroi e di ribellione corale alle dittature, tutta italiana e al tempo stesso universale di generosità e profonda umanità, in una lotta contro il male che si rivela, con altri volti e altri nomi, drammaticamente attuale. Racconta Mirella Serri: “Oggi ci sono tanti bambini che vengono nel nostro Paese mentre noi assistiamo impotenti alla strage che sta avvenendo in Siria. Ho voluto ricostruire questa vicenda per capire il ruolo degli italiani e sottolineare il coraggio degli abitanti di Nonantola che, in epoca di leggi razziali, non ebbero alcuna diffidenza nei confronti degli orfani ebrei”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?