MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sperlonga, 20 anni di bandiera blu
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sperlonga, 20 anni di bandiera blu
Attualità

Sperlonga, 20 anni di bandiera blu

Ultimo aggiornamento: 10 Maggio 2017 23:04
Settimio Brandolini Pubblicato 12 Maggio 2017
Condividi
Condividi

Sperlonga celebra venti anni di bandiera blu. Un successo sancito ieri mattina nella cerimonia di premiazione dei Comuni che hanno ottenuto il drappo azzurro per il 2017. “Sperlonga rientra nella rosa italiana dei Comuni più premiati consecutivamente negli anni. Un riconoscimento – commenta l’assessore all’ambiente Joseph Maric – frutto di una programmazione ambientale e di una linea di governo improntata al raggiungimento degli standard qualitativi fondamentali per la FEE, come l’attenzione alla conservazione delle acque cristalline e la qualità della vita anche per coloro che scelgono Sperlonga come luogo di vacanza. In particolare dobbiamo condividere questo risultato con i nostri cittadini e gli operatori economici, sempre più consapevoli e sensibili alle tematiche eco ambientali – prosegue Maric. – Come ogni anno, dal 1997, consideriamo la Bandiera Blu Fee non solo come un obiettivo raggiunto ma soprattutto come punto di partenza e sprone a fare meglio. Il risultato ottenuto oggi non può non tenere conto dell’aumento della richiesta del turismo ecosostenibile e ciò rende ancora più entusiasmante la sfida a raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi.” È stato proprio il Presidente Fee Italia Claudio Mazza, nel celebrare il trentennale del premio, a sottolineare i risultati sempre più incoraggianti a livello nazionale, grazie anche alla collaborazione dei cittadini. “La politica dei piccoli passi e la concretezza nel tempo determinano il cambiamento. Fondamentale – ha specificato Mazza – è il lavoro di controllo e ispezione costante di partner preziosi come la Guardia costiera e del Corpo ambientale marino dei Carabinieri”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
SEZZE | Lucidi presenta lo studio sui dati demografici 2014-2024: “Leggere i cambiamenti per progettare il futuro”
CISTERNA | Inaugurazione giardino Piazza XIX Marzo e restauro Fontana Biondi, Mantini: ” Momento storico per la città”
FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?