MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sezze, l’Istituto Superiore “Pacifici e De Magistris” inaugura i laboratori dell’indirizzo alberghiero
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Sezze, l’Istituto Superiore “Pacifici e De Magistris” inaugura i laboratori dell’indirizzo alberghiero
Eventi

Sezze, l’Istituto Superiore “Pacifici e De Magistris” inaugura i laboratori dell’indirizzo alberghiero

Ultimo aggiornamento: 12 Maggio 2017 16:00
Lidano Lucidi Pubblicato 13 Maggio 2017
Condividi
Condividi

Venerdì 19 maggio 2017, presso l’Istituto Superiore “Pacifici e De Magistris” di Sezze, alla presenza dei rappresentanti delle Istituzioni, avrà luogo la cerimonia d’inaugurazione dei Laboratori dell’indirizzo Alberghiero. Con questa inaugurazione trova perfezionamento il percorso con cui l’istituzione dell’IPSSAR presso il “Pacifici e De Magistris” è giunto ad arricchirne la già variegata offerta formativa (Liceo Classico, Liceo Scientifico, Liceo Economico Sociale, Istituto Tecnico Commerciale, quest’ultimo comprendente anche una sezione Sirio per studenti-lavoratori). Continua in questo modo la sinergia messa in atto dal Dirigente dell’ISISS, la professoressa Anna Giorgi, con tutte le Istituzioni e gli enti locali, a partire dal Comune di Sezze, con cui venne avviata la riflessione con le realtà imprenditoriali locali per cercare d’individuare quale indirizzo di studi potesse meglio rispondere alle esigenze socio-economiche del territorio, fino all’Amministrazione provinciale che ha avviato l’iter burocratico e impegnato la spesa necessaria per giungere all’avvio dei lavori di adeguamento.
L’Istituto Superiore “Pacifici e De Magistris” costituisce l’unica scuola secondaria di secondo grado presente nel territorio di Sezze e il suo nucleo fondativo risale al Regio Ginnasio, fondato a Sezze immediatamente dopo l’annessione dello Stato della Chiesa al Regno d’Italia. Per i motivi storici e culturali, la scuola è radicata nel territorio non soltanto setino ma di tutto il bacino dei Monti Lepini e della Pianura Pontina, da cui accoglie numerosi alunni e con le cui realtà produttive, nonché più generalmente sociali, intrattiene continue e feconde relazioni. Il vissuto storico del “Pacifici e De Magistris” e la nuova identità che la scuola italiana, già da anni, tende ad assumere, in sintonia con le scuole di tutta l’Unione europea, confermano la necessità di una costante attenzione alle dinamiche del territorio in cui l’Istituto viene a essere collocato. Per questo, il continuo rapporto con gli Enti pubblici, in primo luogo il Comune di Sezze, la collaborazione posta in essere per i tanti Progetti del P.O.F. d’Istituto con l’imprenditoria locale e le sinergie attivate con le diverse associazioni radicate nel territorio, condussero il Collegio dei docenti e il Consiglio d’Istituto al convincimento che, proprio al fine di essere rispondenti alle nuove esigenze provenienti dal territorio, accanto ai tradizionali indirizzi presenti nell’Istituto, fosse giunto il momento di ampliare l’offerta formativa in direzione del settore alberghiero. Il Progetto di attivazione di un IPSSAR fu sottoposto al confronto con i Sindaci dei Comuni di Sezze, Priverno, Roccagorga, Maenza e Bassiano e con diversi Ristoratori i cui esercizi commerciali sono situati negli stessi Comuni. Dai primi, si ottenne il pieno sostegno all’iniziativa nell’ottica di un progetto complessivo di sviluppo di tutto il territorio Lepino che intendeva far leva sul rilancio turistico di tutta la fascia montana della provincia di Latina. Dai secondi, per analoghe ragioni, si ebbe la completa disponibilità a offrire strutture e know how per l’attivazione di stage formativi che permettessero agli alunni di frequentarli il più possibile vicino alle proprie abitazioni, senza particolare aggravio economico e di tempo. L’attivazione di questo Indirizzo permette, agli alunni che lo hanno scelto e che continueranno a sceglierlo, di acquisire competenze che consentiranno loro di inserirsi professionalmente nel settore alberghiero, della ristorazione e turistico in generale, di conoscere le tecniche della cucina, della sala, del bar e del ricevimento, di gestire un esercizio alberghiero o ristorativo, di inserirsi in catene alberghiere internazionali, sperimentare il lavoro sulle navi, organizzare convegni e congressi, collaborare con agenzie turistiche. Accanto a queste opportunità, ovviamente, rimane sempre aperta agli alunni la possibilità di proseguire con gli studi universitari. Coloro che, infatti, conseguiranno il diploma potranno accedere a tutti i corsi universitari e di specializzazione. Particolarmente adatti per loro saranno i corsi di Laurea in Management per i servizi Turistici e Scienze e Tecnologie Alimentari, ambiti più aderenti alla preparazione conseguita. L’organizzazione didattica dell’Istituto sta già consentendo di formare futuri professionisti pronti a inserirsi nel mondo del lavoro locale, nazionale e internazionale, con un patrimonio acquisito, nella propria formazione professionale, volto alla valorizzazione dei prodotti tipici, al recupero delle tradizioni culinarie, all’innovazione e sperimentazione con l’uso di moderne tecnologie per una risposta adeguata anche alla ristorazione collettiva oltre che a quella cosiddetta “di nicchia”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?