MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sermoneta, vince un finanziamento di 50.000 euro da parte della Regione Lazio
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sermoneta, vince un finanziamento di 50.000 euro da parte della Regione Lazio
Attualità

Sermoneta, vince un finanziamento di 50.000 euro da parte della Regione Lazio

Ultimo aggiornamento: 14 Maggio 2017 15:27
Settimio Brandolini Pubblicato 15 Maggio 2017
Condividi
Condividi

La Regione finanzia “Sermoneta World”: un documentario e promozione dell’offerta turistica. Il Comune di Sermoneta è risultato vincitore di un finanziamento di quasi 50 mila euro da parte della Regione Lazio per un progetto di valorizzazione culturale del proprio territorio. Si chiama “Sermoneta World” e nella classifica regionale risulta tra i 32 progetti finanziati, su 152 domande presentate. Una grande opportunità per Sermoneta, che si inserisce nella politica di promozione territoriale che l’Amministrazione comunale Giovannoli prima e Damiano poi, sta portando avanti per far crescere l’offerta culturale e turistica, con risultati apprezzabili dal punto di vista delle presenze, specie straniere: il 30% dei pernotti nelle strutture alberghiere di Sermoneta proviene infatti da oltre i confini nazionali, in particolare tedeschi, olandesi e statunitensi. Partendo dalla grande capacità attrattiva della Via Francigena Sud che attraversa il territorio comunale e avvicina il Borgo Medievale, il progetto prevede la valorizzazione dei percorsi che si diramano dalla via ufficiale per raggiungere i differenti luoghi, comprese le vie d’acqua sulle quali questa Amministrazione sta puntando molto, anche grazie al Contratto di Fiume per il fiume Cavata. Le finalità del progetto sono quelle di valorizzare, potenziare e riqualificare l’azione delle imprese turistiche locali; promuovere il binomio turismo – cultura attraverso la valorizzazione del patrimonio ambientale (culturale e naturale) del Borgo di Sermoneta e della pianura; potenziare i flussi turistici, anche nell’ottica della destagionalizzazione. Il Territorio interessato da Sermoneta World è il Borgo Medievale, la fascia pedemontana lungo la Via Consolare, l’Abbazia di Valvisciolo e l’area archeologica di Caracupa, Monte Carbolino, il Fiume Cavata e la Macchina dell’Acqua, il Monumento Naturale Area Sorgiva del Monticchio. Il progetto è stato promosso dal Comune di Sermoneta in collaborazione con la cooperativa Il Sentiero e il compianto Giancarlo Bovina. Sermoneta World si sviluppa attraverso diverse azioni: mappatura dell’esistente in termini di offerta ricettiva e di cultura dell’accoglienza; valorizzazione del patrimonio culturale e naturale; interventi per il sostegno dell’imprenditoria nel settore turistico, attraverso il coinvolgimento delle più importanti realtà locali (Cooperative, associazioni …); promozione dell’offerta turistica mediante l’attivazione di network turistico culturali supportato da una rete di percorsi e una maggiore disponibilità di giorni di apertura al pubblico di musei e monumenti, con sconti sulla biglietteria e sulle quote per le visite guidate. Una azione rivolta a turisti, pellegrini, escursionisti e altri fruitori del tempo libero e dello svago, ma anche persone a vario titolo interessate al patrimonio culturale e naturale del territorio, attraverso sistemi guida interattiva QR-code e un prodotto fortemente innovativo ed efficace identificato in un web documentario Sermoneta World.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Confartigianato: “Francesco Ricci porta Sezze sul tetto del mondo: il suo panettone è il migliore tra gli innovativi”
CISTERNA | Due settimane sul veliero-scuola “palinuro”: la consegna degli attestati
FORMIA | Al via i nuovi corsi di educazione civica e stradale: bambini e giovani protagonisti del rispetto delle regole e dei beni comuni
LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?