MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Priverno, “Melodie di Primavera”: la prima rassegna melodica dei Monti Lepini
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Priverno, “Melodie di Primavera”: la prima rassegna melodica dei Monti Lepini
Eventi

Priverno, “Melodie di Primavera”: la prima rassegna melodica dei Monti Lepini

Ultimo aggiornamento: 18 Maggio 2017 13:11
Lidano Lucidi Pubblicato 19 Maggio 2017
Condividi
Condividi

Fervono i preparativi per accogliere i gruppi che arriveranno a Priverno il 20 maggio per la serata inaugurale della rassegna polifonica “Melodie di Primavera” organizzata dal Coro Polifonico “Eùphonia” con il patrocinio dei comuni di Priverno, Maenza, Roccagorga, Roccasecca dei Volsci e Sonnino. Cinque comuni “in coro” per Melodie di Primavera perché la rassegna farà tappa in ciascuno di questi paesi, presentando, di volta in volta, cori polifonici provenienti dal Lazio e dalle Marche. Nella serata inaugurale al Castello di San Martino a Priverno avremo graditi ospiti: i gruppi polifonici Red&White e Ethos Ensemble diretti dal Maestro Sonia Sette, il Coro Polifonico “Città di Anagni” diretto dal Maestro Luigi Brandi e la Corale polifonica “Armando Antonelli” di Matelica (MC) diretta dal Maestro Cinzia Pennesi. Spazio ai giovani con formazioni che hanno in essi la loro spina dorsale: “Red&White” e “Priverno Young Orchestra” sono l’esempio di come si possano aggregare i giovanissimi all’insegna della musica insegnando loro, oltre alla musica, anche quei principi tanto importanti per la civile convivenza. La rassegna però continua sabato 27 maggio al Castello Baronale di Maenza e il 10 giugno al Palazzo Baronale di Roccasecca dei Volsci sempre alle 21,00; il 18 giugno a Sonnino e il 25 giugno al teatro comunale di Roccagorga alle 18.00. Questo incamminarsi sulle strade dei Monti Lepini fa di Melodie di Primavera un evento unico nel suo genere, che nasce con la volontà di aprire le mura del borgo (qualsiasi esso sia) verso il mondo pieno di idee e di persone, con quello spirito di accoglienza e collaborazione che dovrebbe essere la prerogativa delle persone civili. Con questo spirito si sono messe all’opera anche le cinque amministrazioni comunali coinvolte che stanno lavorando affinché ciascuna serata di Melodie di Primavera sia un evento da ricordare per le belle sensazioni vissute, sia dai cantori che dagli spettatori.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?