MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Priverno, al via la prima rassegna polifonica itinerante dei Monti Lepini: “Melodie di Primavera”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Priverno, al via la prima rassegna polifonica itinerante dei Monti Lepini: “Melodie di Primavera”
Eventi

Priverno, al via la prima rassegna polifonica itinerante dei Monti Lepini: “Melodie di Primavera”

Ultimo aggiornamento: 15 Maggio 2017 12:54
Lidano Lucidi Pubblicato 16 Maggio 2017
Condividi
Condividi

Sabato 20 maggio alle 21 si inizia a cantare per il pubblico di Melodie di Primavera, la prima rassegna polifonica itinerante dei Monti Lepini. Cinque serate in altrettanti Comuni del comprensorio dei Lepini sono il punto di partenza di partenza per cinque appuntamenti da tenere in agenda fino al 25 giugno. I primi canti si leveranno sabato 20 maggio da Villa Tolomeo Gallio a Priverno (il Castello di San Martino) per inaugurare questa serie di esibizioni: Palazzo Baronale a Maenza il 27 maggio, il Castello baronale di Roccasecca dei Volsci il 10 giugno, l’Auditorium di Sonnino il 18 giugno per chiudere il 25 giugno a Roccagorga con una serata al Teatro Comunale. Organizzata dall’associazione “Coro Polifonico Eùphonia” con la preziosa collaborazione della “Priverno Young Orchestra” Melodie di Primavera nasce come luogo di incontro ideale tra le diverse realtà corali. che vi prendono parte con l’intento di scambiarsi esperienze umane e musicali, oltre a creare nuovi rapporti di amicizia e collaborazione e rinsaldare quelli già esistenti. Punto di forza di questa rassegna è la varietà. Non si tratta, infatti, di un ristretto numero di cori e gruppi musicali che si esibiscono in piazze differenti, ma di un ampia rassegna dell’attività polifonica e musicale che viene praticata sia nella provincia di Latina che in quella di Frosinone, quasi a voler creare un ideale ponte tra le due province in sintonia con quella che è la nostra terra: zona di confine tra il mare e la campagna. In poco più di un mese e cinque concerti su questo ponte si avvicenderanno diversi gruppi polifonici, ciascuno ospite d’onore in una delle cinque piazze in cui si terrà la rassegna: la “Polifonica Pontina” da Borgo Sabotino (LT); Coro “San Pietro in Formis”, “Red&White” e Ethos Ensamble da Aprilia (LT); Coro Polifonico “Città di Anagni”; Corale “Fra Deo Gratias” da Lenola; Coro A.N.A. (Associazione Nazionale Alpini) di Latina; Gruppo Corale “Vallecorsa”; Gruppo Polifonico “Città di Frosinone”; Coro “Civitatis Cantores” di Pofi (FR) , Coro “LiberInCanto” di Doganella (LT). Un ponte tanto grande da arrivare fino a Matelica (MC) da dove giungerà la Corale Polifonica Armando Antonelli per ricambiare la visita del 30 aprile degli amici del Coro Polifonico Eùphonia. Matelica è uno dei paesi colpiti dal terremoto nell’ottobre del 2016 che, nonostante la compostezza e l’ottimismo dei suoi abitanti, mostra i segni di quello che è stato un vero e proprio dramma per oltre mille e cinquecento famiglie. Un evento, quindi, per far sentire la nostra vicinanza a quelle popolazioni che stanno facendo sforzi incredibili per rialzarsi dopo l’ingiuria del sisma dello scorso anno. Non solo voci a Melodie di Primavera. L’allegro suono della banda sarà una costante delle serate della rassegna con la Banda Giovanile “Priverno Young Orchestra” e la Banda “Vincenzo Bellini” di Sonnino, due belle realtà musicali del territorio sempre affamato di cultura e di talenti. Appuntamento sabato 20 maggio alle 21 a Priverno presso il Castello di San Martino (o Villa Tolomeo Gallio, come preferite) per la serata inaugurale di “Melodie di Primavera” rassegna polifonica dei Monti Lepini.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?