MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Gaeta, “Lasciati andare” sarà sul grande schermo del Teatro Ariston
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Gaeta, “Lasciati andare” sarà sul grande schermo del Teatro Ariston
Cultura & Eventi

Gaeta, “Lasciati andare” sarà sul grande schermo del Teatro Ariston

Ultimo aggiornamento: 5 Maggio 2017 12:31
Settimio Brandolini Pubblicato 6 Maggio 2017
Condividi
Condividi

“Lasciati andare”: non è una comune esortazione, ma il titolo dell’ultima esilerante commedia per la regia di Francesco Amato e la partecipazione della piccola gaetana Odette Adado nelle vesti di Jennifer Maria, accanto a mostri sacri del cinema come Toni Servillo nei panni del protagonista, uno psicanalista intento a riacquistare un po’ di sana forma fisica Elia, e Veronica Echegui, in quelli della personal trainer spagnola Claudia. “Lasciati andare” sarà sul grande schermo del Teatro/Cinema “Ariston” di Gaeta per una settimana dal 4 al 10 maggio, con un momento culminante nella serata di sabato, 6 maggio, quando alle 19.30 la proiezione sarà anticipata dalla presenza e partecipazione di due importanti ospiti in sala: il regista Francesco Amato e la piccola attrice Odette Adado, intervistati per l’occasione dalla giornalista Antonia De Francesco. Un appuntamento da non perdere, con un film che – come spiega il regista Amato – “nasce dal piacere di raccontare due personaggi all’opposto per cultura e vissuto, nel nostro caso due terapisti, lo psicanalista e la personal trainer, che senza volerlo e forse senza neanche accorgersene finiscono per darsi una mano e reciprocamente si regalano qualcosa di inaspettato, che li porta a guardare il mondo e i loro affetti in maniera più aperta e armoniosa”. “L’armonia – aggiunge ancora Amato, spiegando da quali intenti abbia mosso i passi il progetto del film – è il sentimento su cui ho puntato la mia attenzione. E’ stata la nostra stella polare, ciò su cui ho fondato tutte le emozioni che scorrono nel film. La psicanalisi, che è un po’ il perimetro all’interno del quale si muove il racconto, invece è stato lo strumento per scavare nei personaggi, mettere a fuoco le loro insicurezze e nevrosi, e attraverso la comicità farglieli superare. Insomma, dove fallisce la psicanalisi, grazie al cielo c’è la commedia”.Sul palco dell’Ariston di Gaeta, salirà anche Odette Adado: otto anni, ricci stretti e occhi grandi e tanta passione per la sua prima entusiasmante esperienza sul set, sul quale spera di ritornare al più presto. “Con Odette è scattata subito la scintilla – racconta il regista di “Lasciati andare”- Io stavo cercando un maschietto, come da copione, ma quando l’ho incontrata era esattamente quello che cercavo, così ho fatto un paio di telefonate agli sceneggiatori e ai produttori, chiedendogli di aderire all’idea di riscrivere il ruolo per una bambina. Sul set è stata bravissima, disciplinata e attenta alle battute. Ha lavorato duro, ma con allegria. Tutti l’hanno amata, in particolare Toni Servillo ha avuto per lei un forte istinto di protezione, a dispetto dell’antipatia reciproca che si racconta nel film”. Queste e tante altre curiosità ed aneddoti saranno raccontati al fortunato pubblico in platea all’Ariston di Gaeta,oggi pomeriggio, alle 19.30 che avrà l’occasione di assistere alla proiezione del film precudata dallo straordinario intervento degli ospiti Francesco Amato ed Odette Adado.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Decant…iamo il Panettone”: a Palazzo Caetani la celebrazione del panettone artigianale
TEATRO | Arriva al Prati la commedia “Ma c’è Papà”: Fabio Gravina rivisita Peppino e Titina De Filippo
LIBRI | “P.P.Pasolini: l’ossimoro vivente”, l’opera “corsara” e militante di Donato Di Poce
FONDI | Al via la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: 10 giorni di eventi
FORMIA | Premio “Rodolfo Di Biasio”, annunciati i vincitori della seconda edizione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?