MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Gaeta e Isole Ponziane: 50mila euro dalla Regione per il progetto “Passioni e Camminanti”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Gaeta e Isole Ponziane: 50mila euro dalla Regione per il progetto “Passioni e Camminanti”
Attualità

Gaeta e Isole Ponziane: 50mila euro dalla Regione per il progetto “Passioni e Camminanti”

Ultimo aggiornamento: 11 Maggio 2017 11:36
Settimio Brandolini Pubblicato 12 Maggio 2017
Condividi
Condividi

Dalla Regione Lazio in arrivo 50.000 euro per il Distretto turistico del Golfo di Gaeta ed Isole Ponziane, di cui fanno parte Gaeta (Comune capofila), Formia, Minturno, Castelforte, Santi Cosma e Damiano, Spigno, Itri e Ventotene. Il governo regionale ha detto sì al progetto, denominato “Passioni e Camminanti”, presentato dall’unione dei comuni del sud pontino in relazione all’avviso pubblico per il finanziamento di iniziative per la valorizzazione e promozione turistica dei Borghi del Lazio. 150 i progetti presentati, 32 quelli approvati, tra cui “Passioni e Camminanti”, che beneficeranno di 50.000 euro ciascuno, per complessivi 1.600.000 euro, stanziati dalla Regione Lazio. Nell’anno dei Borghi d’Italia, così è stato proclamato il 2017 dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, l’Ente di Via Rosa Raimondi Garibaldi ha lanciato questa iniziativa di finanziamento con l’obbiettivo di stimolare proposte progettuali che provenissero direttamente dai territori interessati. Per il Sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano “Il finanziamento regionale ottenuto conferma la scelta vincente che i comuni del comprensorio hanno fatto unendosi e dando il via ad una seria e costruttiva collaborazione in ambito turistico – culturale. E’ altresì il riconoscimento della validità delle nostre idee progettuali, premia i nostri sforzi ed il nostro impegno a lavorare in piena sinergia con il solo fine della promozione turistica dell’intero territorio comprensoriale. Le rassegne di successo Sciuscie e Ciaramelle, Passioni e Camminanti, giunte alla loro seconda edizione, sono il primo importante prodotto di questa proficua unione. Il progetto di rete ha lo scopo di valorizzare le specificità di ogni evento comunale inserendolo in un contesto comprensoriale. La parola d’ordine è ottimizzare l’offerta turistica complessiva dei territori della vasta area. Non solo con attività di promozione, ma attraverso un’attenta operazione di pianificazione e programmazione strategica, finalizzata allo sviluppo dell’intero comprensorio. Ciò che sembrava utopico nel passato, oggi è diventato possibile, grazie alla disponibilità delle attuali amministrazioni cittadine a collaborare, al di là dei diversi orientamenti politici, per la crescita del territorio ed il benessere delle popolazioni. La strada intrapresa di una governance comprensoriale è quella giusta: le diverse peculiarità dei nostri territori e delle nostre comunità rappresentano una vera e propria ricchezza, metterle insieme costruendo un tessuto sinergico in cui tutte le realtà si incastrano ed interagiscono, come le tessere di un puzzle, è e sarà la nostra forza”. Il Distretto turistico si afferma quindi come strumento di rilancio e riqualificazione, su scala nazionale ed internazionale, del settore turistico del comprensorio, puntando sopratutto a riunire in un’unica rete di marketing territoriale siti storici, monumenti e grandi eventi. Il finanziamento regionale sarà utilizzato per la realizzazione di eventi estivi nei comuni del Distretto aderenti al progetto “Passioni e Camminanti”. Manifestazioni finalizzate alla promozione e valorizzazione turistica dei Borghi.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FORMIA | Al via i nuovi corsi di educazione civica e stradale: bambini e giovani protagonisti del rispetto delle regole e dei beni comuni
LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
SEZZE | Lucidi presenta lo studio sui dati demografici 2014-2024: “Leggere i cambiamenti per progettare il futuro”
CISTERNA | Inaugurazione giardino Piazza XIX Marzo e restauro Fontana Biondi, Mantini: ” Momento storico per la città”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?