MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Fossanova, a luglio il terzo corso de “Il suono e il silenzio”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Fossanova, a luglio il terzo corso de “Il suono e il silenzio”
Cultura & Eventi

Fossanova, a luglio il terzo corso de “Il suono e il silenzio”

Ultimo aggiornamento: 8 Maggio 2017 13:05
Settimio Brandolini Pubblicato 9 Maggio 2017
Condividi
Condividi

In una scenografia unica, dal 2 al 9 luglio 2017, è possibile intraprendere un percorso che parte dallo studio del silenzio e arriva, attraverso una serie di crescenti movimenti della voce, dei gesti e del corpo, alla scoperta del suono e di una maggiore consapevolezza di sé. L’opportunità viene replicata, dopo due edizioni di successo, grazie al progetto ideato e realizzato dall’associazione Voci, nata nel 2013 quale centro permanente di vita associativa a carattere volontario che opera per fini culturali, di sostegno e di promozione del canto, con particolare attenzione alla valorizzazione dei talenti. Il corso è tenuto da Angelika Spielberger e Francesca De Sanctis, entrambe laureate in Lettere e Filosofia, cantante lirica, canto terapeuta Werbeck, musicoterapeuta la prima e diplomata al Conservatorio di Latina in Chitarra Classica, storica dell’Arte, musicista ed insegnante la seconda. “Ogni voce disvela qualcosa. Ciascuna vibrazione sonora esterna prosegue in noi ed ogni emissione vocale vibra nello spazio circostante” – spiegano le due docenti – “Siamo in grado di ascoltare noi stessi e di conseguenza gli altri? Siamo capaci di guidare la voce, di liberarla e di farla spiccare in volo? Riusciamo a stare in uno spazio silenzioso, silenziosi a nostra volta? É dal silenzio che nascono i suoni, i gesti, i movimenti ed è nel silenzio che tutto diventa udibile e prende forma”. Una settimana per sperimentare l’assenza di suono, il riscaldamento vocale-muscolare alla scoperta dei propri spazi di risonanza fino all’immersione nell’acustica dei luoghi, interpretando un repertorio musicale che parte dalle origini della musica scritta per poi giungere all’epoca attuale, dando spazio all’improvvisazione. L’Abbazia di Fossanova, una delle più incantevoli d’Europa, si offre come atmosfera sublime in quanto luogo silenzioso e di meditazione: una risonanza autentica, da scoprire ed esplorare. Il corso si rivolge a tutti coloro che sono interessati a sperimentare la purezza del suono e del silenzio, docenti di ogni ordine e grado e non sono richieste conoscenze specifiche.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Decant…iamo il Panettone”: a Palazzo Caetani la celebrazione del panettone artigianale
TEATRO | Arriva al Prati la commedia “Ma c’è Papà”: Fabio Gravina rivisita Peppino e Titina De Filippo
LIBRI | “P.P.Pasolini: l’ossimoro vivente”, l’opera “corsara” e militante di Donato Di Poce
FONDI | Al via la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: 10 giorni di eventi
FORMIA | Premio “Rodolfo Di Biasio”, annunciati i vincitori della seconda edizione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?