MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori, l’olio extravergine di oliva protagonista del convegno EVOluzione
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Cori, l’olio extravergine di oliva protagonista del convegno EVOluzione
Attualità

Cori, l’olio extravergine di oliva protagonista del convegno EVOluzione

Ultimo aggiornamento: 3 Maggio 2017 11:23
Settimio Brandolini Pubblicato 4 Maggio 2017
Condividi
Condividi

L’Olio Extravergine di Oliva Itrana di Cori protagonista del convegno ‘EVOluzione: Passato, Presente e Futura dell’Olivicultura’, organizzato il fine settimana scorso presso l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles. Si è parlato delle origini storiche e leggendarie dell’olivo; della sua coltivazione e trasformazione; delle caratteristiche organolettiche tipiche di un buon olio extravergine di oliva. Non solo teoria, ma soprattutto degustazioni guidate ed informate rivolte alla platea internazionale presente. Ambasciatore in Belgio dell’Extra Virgin Olive Oil made in Cori è stato Catullo Manciocchi, assaggiatore professionista del CAPOL, accolto dal Direttore dell’I.I.C. Paolo Grossi. Lui ha relazionato nelle due giornate dedicate all’oro verde di Cori. L’olivicoltore corese ha rappresentato la neocostituita compagine EVOOCORI un gruppo di piccoli produttori di EVOO che punta sull’eccellenza. Ne fanno parte: Marco Carpineti, Cincinnato, Colle San Lorenzo, Frantoio Appetito, Soc. Agr. I Lori, Impervio, Odisseo, Rosa et Meo, Rupebianca. Alla sua prima uscita all’estero, EVOOCORI ha avuto modo di confrontarsi con il mercato belga, uno dei principali importatori europei di olio extravergine d’oliva italiano, che qui gode di ottime immagine e reputazione, legate ai suoi elevati standard qualitativi e al crescente interesse per la gastronomia del Belpaese che non può fare a meno del suo ingrediente principe. La domanda locale ha ampi margini di crescita, seppur nella nicchia di consumatori maggiormente ‘educati’ alla qualità e quindi disposti anche a spendere qualcosina in più. L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, nell’ambito delle sue iniziative di promozione e diffusione della lingua e cultura italiana in Belgio, ha allestito un’attraente vetrina per l’olivicoltura di Cori e per la valorizzazione dei suoi oli extravergini di oliva Itrana, un territorio da sempre legato alla coltura e alla cultura dell’olivo e dei suoi prodotti: con le sue 265.000 piante di ulivo su una superficie olivetata di 1.732 ettari che interessa oltre 1.000 produttori, Cori è uno dei centri olivicoli più importanti della provincia di Latina.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Carnevale a rischio, l’Abca risponde al Comune: “Siamo stati cacciati”
FORMIA | Giornata per i diritti dell’infanzia, il Comune aderisce all’iniziativa “Go Blue” di Unicef
FONDI | “Botteghe Storiche”: premiate in Comune le attività aperte in città da 40 anni
LATINA | Gli studenti del ‘V.Veneto-Salvemini’ alla scoperta di “Un viaggio chiamato adozione”
PROVINCIA | Servizio idrico integrato, convocato l’Organismo di Tutela dell’ATO 4
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?