MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori, Festa della Madonna del Soccorso con la presenza di Eugenio Finardi
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Cori, Festa della Madonna del Soccorso con la presenza di Eugenio Finardi
Cultura & Eventi

Cori, Festa della Madonna del Soccorso con la presenza di Eugenio Finardi

Ultimo aggiornamento: 8 Maggio 2017 11:06
Settimio Brandolini Pubblicato 9 Maggio 2017
Condividi
Condividi

Un calendario ricco di appuntamenti religiosi e civili attende la comunità corese. Domenica 14 Maggio, alle 9:30, la solenne processione in onore della Madonna del Soccorso, con santa messa celebrata da S.E. Mons. Mariano Crociata. Alle 21:30, a Piazza Signina il main event: il concerto ad ingresso gratuito di Eugenio Finardi offerto da OrtoCori. Come ogni anno, la seconda domenica di Maggio, la comunità di Cori si prepara a festeggiare la Madonna del Soccorso, ricorrenza che affonda le sue radici nel Maggio del 1521, quando la Vergine Maria avrebbe accudito la piccola Oliva Iannese, perdutasi tra le alture durante una tempesta e ritrovata dopo 8 giorni sul monte della Ginestra, dove fu rinvenuto l’affresco trecentesco della Vergine in trono che sorregge il braccio del bambino in atto di benedire e dove oggi si trova il Santuario consacrato nel 1639. Un ricco calendario di appuntamenti attende la città lepina nei prossimi giorni. Il programma religioso stilato insieme alla Fraternità dei Laici Trinitari di Cori sarà inaugurato dal Triduo Solenne del 10-11-12 Maggio. Sabato 13, inizieranno gli 8 giorni del Soccorso con la celebrazione della santa messa delle ore 17:00 in presenza dell’UNITALSI. A seguire verrà scoperta la targa dedicata al Prefetto Mario Pistilli, al quale si deve la realizzazione della scalinata che conduce al Santuario. Domenica 14, la solenne processione al seguito dell’immagine sacra della Madonna del Soccorso portata in spalla dalla Confraternita Santa Maria del Gonfalone e accompagnata dal Complesso Bandistico Santa Cecilia di Norma. Partenza alle ore 9:30 dalla Parrocchia Santa Maria della Pietà e arrivo al Santuario, dove S.E. Mons. Mariano Crociata celebrerà la santa messa. Alle ore 21:30, a Piazza Signina il concerto ad ingresso gratuito di Eugenio Finardi offerto da OrtoCori. Poi lo spettacolo pirotecnico. Prima però l’esibizione degli Sbandieratori Leone Rampante (ore 17:30) e degustazione di prodotti tipici locali presso Le Bontà (ore 11). I festeggiamenti civili organizzati dal Comitato col sostegno degli sponsor e il patrocinio del Comune di Cori cominceranno già venerdì e sabato: 1° Torneo di calcio a 5 per bambini (12 e 13, ore 16, Centro Sportivo 3S), serata musicale dei Divieto di Sosta (12, ore 21, giardini P.zza Signina), Tributo a Fabrizio De Andrè degli Statuto Band (13, ore 18:30, giardini P.zza Signina), saggio di danza delle scuole Matisse, Fight Club Body Center e Silisà (13, ore 21, P.zza Signina). Il Tradizionale Lunedì del Soccorso infine sarà dedicato alle finali del 1° Torneo di calcio a 5 per bambini (ore 16, premiazioni ore 18:30, Centro Sportivo 3S), alle arti marziali e sport da combattimento con la Body Center Fight Club e il Tempio delle Arti Marziali (ore 17, giardini P.zza Signina). Alle ore 21:00, a Piazza Signina, serata musicale con Onde Sonore e la scuola di ballo Balla con noi Città di Cori. Sabato, domenica e lunedì, alle ore 23:00, le estrazioni della riffa, della lotteria e della tombola.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Decant…iamo il Panettone”: a Palazzo Caetani la celebrazione del panettone artigianale
TEATRO | Arriva al Prati la commedia “Ma c’è Papà”: Fabio Gravina rivisita Peppino e Titina De Filippo
LIBRI | “P.P.Pasolini: l’ossimoro vivente”, l’opera “corsara” e militante di Donato Di Poce
FONDI | Al via la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: 10 giorni di eventi
FORMIA | Premio “Rodolfo Di Biasio”, annunciati i vincitori della seconda edizione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?