MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Bassiano, Enduro Riding South Cup: tre medaglie alla Asd Gravity
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Bassiano, Enduro Riding South Cup: tre medaglie alla Asd Gravity
Eventi

Bassiano, Enduro Riding South Cup: tre medaglie alla Asd Gravity

Ultimo aggiornamento: 17 Maggio 2017 14:49
Lidano Lucidi Pubblicato 18 Maggio 2017
Condividi
Condividi

La luce del sole, il verde dei versanti, l’ombra del sottobosco. Un festival di emozioni cromatiche in una cornice paesaggistica splendida offerta dall’austerità del Monte Semprevisa, pista del primo Bassiano Enduro lo scorso 14 maggio. Il bilancio è di quelli che spronano a proseguire su questo tracciato, segnato nel cuore del comune lepino, partendo dai 562 metri slm di piazza Matteotti, agli 827 metri del punto di partenza della Raven, una delle quattro discese che costituivano la prova. Il resto lo hanno fatto i biker e le biker, che in sella alla due ruote, oltre a caschetto e protezioni, portano insano equilibrio, senso di sfida ai propri limiti e adrenalina pura. Dal punto di vista logistico ha funzionato tutto per il meglio, secondo un dispositivo di forze in campo predisposto con cura e dettaglio dalla società organizzatrice, l’Asd Gravity Bassiano: dalla Croce Rossa alla Protezione Civile, Vigili del Fuoco in Congedo, forze dell’ordine, volontari dislocati in tutta l’area che interessava la competizione della FCI, patrocinata dal Comune di Bassiano, egida Opes. Partenze singole dalle 9 da piazza Matteotti, donne, e-bike, Esordienti-Allievi, Junor-Elite e Master. Quattro le prove speciali, diverse secondo pendenza, curve, indice di difficoltà: Leprotto, Raven, Nera, Sex Therapy. Un totale di 23 km e un dislivello complessivo di 900 metri, tra trasferimenti e tratti cronometrati. Prima prova alle 10, l’ultima alle 13:20, primi arrivi in piazza Matteotti intorno alle 14. La terza prova, la Nera, si è rivelata la più insidiosa, facendo registrare più di qualche ruzzolone. Classifica stilata in base alla somma aritmetica dei tempi realizzati in ogni singola prova. Bassiano faceva parte della Enduro Riding South Cup 2017 e Coppa Lazio Enduro. La tappa tra gli uomini è andata a Giorgio Lazzoni di Forte dei Marmi, tesserato con il Team Maggi Off Road, che ha chiuso le quattro prove in 11 minuti, 28 secondi e 19 centesimi, pur aggiudicandosi solo una delle quattro. Appena un secondo e poco più di distacco rispetto dal secondo classificato, il romano Stefano Chiri (Six Inch) in 11:29:31, vincitore di una speciale; terzo l’atleta di casa Marco Lepre (11:44:20) della Gravity Bassiano, il quale ha vinto due prove speciali. Per le donne, podio più alto assegnato a Susanna Maisto (Courmayeur Mont Blanc) in 16:48:81. Evidente il distacco dalle altre per l’atleta che gestisce una scuola di mountain bike a Salerno; seconde e terze classificate le romane Patrizia Campagna (Racing Bike, 18:38:31) e Deborah Capogrosso (Custom4.it 21:57:80). Stefano Chiri e Marco Lepre sono risultati anche primi e secondi nella loro categoria (Junior-Elite Sport), in cui è salito sul podio come terzo Dilan Cosmas Barnes della Bikezoo Racing Lab (Pignola, Potenza) in 11:44:71. Categorie master: nella M1-M2 primo Stefano Lazzoni, secondo Christofer Ciccolella Vecchio (Asd Bxt di Sora) in 11:55:36, terzo Angelo Carlomagno (11:57:90) con il team cassinate della Fun Bike Asd Two Wheels. Fun Bike protagonista nella M3-M4 con Andrea Chiavazza (11:59:51), seguito dal senese Vasco Fontani (Sam Enduro Team, 12:17:48) e il romano Simone Seri (Six Inch, 12:44:58). In M5-M6 primo posto di Massimiliano Santucci, romano della Cicli Antonelli (12:39:87) e alle spalle due ciociari: Natalino Maiuri (Asd BXT, 14:42:69) e Edoardo Merone (Cervardo Enduro, 15:03:54). Per i giovani, rappresentati dalla categoria Esordienti-Allievi, due su quattro le prove speciali da percorrere. Primo Daniele Tortora (Courmayeur Mont Blanc) con 07:36:07, secondo Marco Ferrone della Gravity Bassiano (08:02:08), terzo il romano di origini araba Marco Senjlawi (08:06:18). Nel front suspen (sospensioni della bici solo davanti) primo Matteo Latini della Gravity Bassiano (13:26:45) e Umberto Barone della Salerno Freeride (15:28:33). Nella e-bike (bici elettroniche per la risalita primi due posti a brevissima distanza dei compagni della Bike Store Racing Team Massimiliano Mandarelli (14:24:95) e Mario Nardi (14:35:89). Terzo Domenico Di Pierro della Bikezoo Racing Lab (15:50:25). E alla Bike Store è andato anche il premio come squadra più numero, avendo portato 14 atleti in gara.
Prossima prova dell’Enduro Riding South Cup il 28 maggio a Monte Maggiore-Giano Vetusto. Nella stessa data ritorna anche la Coppa Lazio Enduro a Civitavecchia. Riccardo Corvo, Presidente Asd Gravity Bassiano, dichiara: “Una grande vittoria di tutto lo staff, alla nostra prima gara organizzata in casa penso che abbiamo fatto un buon lavoro, contando di migliorarci in vista della prossima edizione. Ci tengo a ringraziare tutti i tesserati della squadra, perché il risultato del singolo anche in questo sport, è il risultato del lavoro di gruppo”. “Bassiano ha ospitato con piacere una manifestazione del genere, che ha consentito a molti di conoscere le peculiarità del nostro territorio e di poterci tornare a trovare – afferma il sindaco Domenico Guidi – Mi complimento con la Gravity Bassiano e sin da adesso vi do l’appuntamento per l’11 giugno, quando sempre qui si terrà il Gravity Trail”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?