MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sezze, tutto pronto per questa sera per la rappresentazione della Passione di Cristo
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Sezze, tutto pronto per questa sera per la rappresentazione della Passione di Cristo
Cultura & Eventi

Sezze, tutto pronto per questa sera per la rappresentazione della Passione di Cristo

Ultimo aggiornamento: 13 Aprile 2017 21:22
Settimio Brandolini Pubblicato 14 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Anche quest’anno c’è grande attesa per la Passione del Venerdì Santo, il tradizionale appuntamento per le vie del centro storico di Sezze. Circa 800 attori e figuranti metteranno in scena gli episodi dell’antico e del nuovo testamento in 42 quadri, in una rappresentazione itinerante che avrà inizio alle 20,30 in piazza S. Pietro, nel centro storico. La preparazione della Passione di Sezze richiede un lavoro lungo e laborioso, che inizia mesi prima e coinvolge anche molti giovani.L’evento è organizzato dall’Associazione della Passione di Cristo di Sezze con la collaborazione del Comune, mentre è sostenuto dalla Regione Lazio e patrocinato dal Consiglio dei Ministri e dal Senato e, negli anni, diversi volti noti dello spettacolo hanno partecipato alla manifestazione, come Martufello, Lina Bernardi, Stefano De Sando, Marina Tagliaferri, Nadia Rinaldi, Franco Oppini, Vanessa Gravina, Edoardo Siravo, Angela Melillo, Sara Zanier, Mita Medici, Eleonora Brigliadori, Maria Teresa Ruta, Isabel Russinova, Milena Miconi, Roberto D’Alessandro , Daniela Poggi Gaia De Laurentis, Giuseppe Pambieri, Giovanna Floris e Barbara Chiappini. È una tradizione che affonda le proprie radici nel 1600, poi recuperata nel 1933 e che ha ricevuto diversi riconoscimenti. Tra questi, la medaglia celebrativa del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, in occasione della rappresentazione a Montecassino e la partecipazione ad un’udienza di Papa Francesco da parte di una delegazione dell’Associazione, l’anno scorso. Il 25 Aprile, invece, gli attori di Sezze rappresenteranno la Passione di Cristo presso il santuario di Lourdes. La regia e la direzione artistica sono affidate a Piero Formicuccia dal 1981, il quale ha tentato di avvicinare il contesto storico alla necessità di un messaggio cristiano attuale: “Per i suoi contenuti artistici e di partecipazione emotiva da parte degli attori e figuranti, la Passione di Cristo di Sezze si conferma come una delle massime espressioni del genere a livello italiano ed europeo. L’invito per tutti è di venire a Sezze e assistere dal vivo a questa manifestazione che ogni anno cerchiamo di arricchire nei suoi diversi aspetti interpretativi, restando fedeli ad una tradizione che è patrimonio straordinario della nostra comunità”. Anche il presidente dell’Associazione della Passione, Elio Magagnoli, è orgoglioso che la tradizione venga portata avanti: “siamo orgogliosi di poter rappresentare ogni anno la Passione di Sezze nel centro della nostra cittadina davanti a migliaia di persone. Ringrazio tutti coloro che, in qualità di attori e collaboratori, renderanno possibile questo straordinario evento, così come un ringraziamento lo rivolgo al Comune di Sezze, in particolare al sindaco Andrea Campoli, e alla Regione Lazio, sempre vicini alla nostra Rappresentazione. Siamo convinti che anche in tale occasione la Passione di Sezze possa regalare grandi emozioni e suggestione, una manifestazione ricca di storia e tradizione e ormai nota a livello internazionale”. La passione di Sezze, infatti, negli ultimi sei anni viene mandata in onda in mondovisione e non solo viene vista dai cittadini laziali che risiedono all’estero, ma è apprezzata anche dai residenti di paesi come il Canada, gli Stati Uniti, Brasile, America del Sud e Australia.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | Al via la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: 10 giorni di eventi
FORMIA | Premio “Rodolfo Di Biasio”, annunciati i vincitori della seconda edizione
CIVITAVECCHIA | Formazione e sicurezza: la CISL FP Lazio riunisce oltre 70 agenti e ufficiali
CORI | Ponti Sonori: venerdì il concerto del coro spagnolo Orfeón Burgalés
SERMONETA | I 4 eventi musicali a Santa Cecilia: la decima edizione tra maestri, concerti e fiabe
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?