A seguito delle improvvise gelate verificatesi le notti tra 19 e il 22 aprile 2017, dovute a repentini cali di temperatura, gli imprenditori agricoli insistenti sul territorio di Sermoneta hanno segnalato di aver subìto ingenti danni alle colture, in particolare di frutteti, kiwi e foraggi. Per questo il Sindaco Claudio Damiano si è attivato per mettere nelle condizioni gli agricoltori di segnalare i danni subiti: gli agricoltori possono andare sul sito e scaricare il modulo, compilarlo e rimandarlo al Comune entro il prossimo 4 maggio. Sarà poi l’amministrazione a trasmettere agli enti regionali di competenza tutti i moduli, al fine della richiesta dello stato di calamità naturale «Il nostro comune è a forte vocazione agricola e il settore primario rappresenta una fetta importante dell’economia locale», ha scritto Damiano nella lettera inviata in Regione, preannunciando l’invio delle segnalazioni. «Queste gelate improvvise hanno messo in ginocchio i produttori ed è nostro dovere tutelare chi ha scelto di portare avanti con grandi sacrifici l’agricoltura», ha spiegato il sindaco Damiano.
Sermoneta, gelate improvvise e coltivazioni in ginocchio: il comune cabina di regia per le segnalazioni






Devi effettuare l'accesso per postare un commento.