MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sermoneta, gelate improvvise e coltivazioni in ginocchio: il comune cabina di regia per le segnalazioni
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sermoneta, gelate improvvise e coltivazioni in ginocchio: il comune cabina di regia per le segnalazioni
Attualità

Sermoneta, gelate improvvise e coltivazioni in ginocchio: il comune cabina di regia per le segnalazioni

Ultimo aggiornamento: 27 Aprile 2017 11:49
Settimio Brandolini Pubblicato 28 Aprile 2017
Condividi
Condividi

A seguito delle improvvise gelate verificatesi le notti tra 19 e il 22 aprile 2017, dovute a repentini cali di temperatura, gli imprenditori agricoli insistenti sul territorio di Sermoneta hanno segnalato di aver subìto ingenti danni alle colture, in particolare di frutteti, kiwi e foraggi. Per questo il Sindaco Claudio Damiano si è attivato per mettere nelle condizioni gli agricoltori di segnalare i danni subiti: gli agricoltori possono andare sul sito e scaricare il modulo, compilarlo e rimandarlo al Comune entro il prossimo 4 maggio. Sarà poi l’amministrazione a trasmettere agli enti regionali di competenza tutti i moduli, al fine della richiesta dello stato di calamità naturale «Il nostro comune è a forte vocazione agricola e il settore primario rappresenta una fetta importante dell’economia locale», ha scritto Damiano nella lettera inviata in Regione, preannunciando l’invio delle segnalazioni. «Queste gelate improvvise hanno messo in ginocchio i produttori ed è nostro dovere tutelare chi ha scelto di portare avanti con grandi sacrifici l’agricoltura», ha spiegato il sindaco Damiano.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Facilitazione digitale, intesa tra Comune e Ordine dei Medici. Catani: “Potenziamento dell’autonomia delle persone”
LATINA | “Sport e Giovani”, al Museo Cambellotti celebrati i vincitori del premio rivolto agli artisiti emergenti
SEZZE | Lucidi presenta lo studio sui dati demografici 2014-2024: “Leggere i cambiamenti per progettare il futuro”
CISTERNA | Inaugurazione giardino Piazza XIX Marzo e restauro Fontana Biondi, Mantini: ” Momento storico per la città”
FONDI | “Vogliamo più verde”: riqualificata l’aiuola di Ponte Selce
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?